breaking news

Augusta | Eco compattatore mangia plastica in piazza Fontana e via Eroi di Malta, con sconti ed estrazioni per l’utenza

Augusta | Eco compattatore mangia plastica in piazza Fontana e via Eroi di Malta, con sconti ed estrazioni per l’utenza
Attualità
'
0

E’ stato inaugurato stamattina l’eco compattatore mangia plastica installato in piazza Fontana. Un altro è stato collocato in via Eroi di Malta i tratta di un sistema innovativo per il conferimento di bottiglie di plastica in pet che vanno riciclate per poi essere utilizzate che consente al cittadino che lo smaltisce nella struttura di accumulare punti per usufruire di bonus da utilizzare in vari esercizi commerciali della città nonché a partecipare ad estrazioni con in palio tanti premi, oltre ad essere particolarmente utile alla tutela dell’ambiente, visto che la plastica è un materiale inquinante.

Il primo eco o compattatore mangia plastica della Sicilia orientale è stato inaugurato ad Augusta stamattina in piazza Fontana. Ne insiste un altro in viale Eroi di Malta nel quartiere Terravecchia –Paradiso. Si tratta di un sistema innovativo per il conferimento di bottiglie di plastica in pet che vanno riciclate per poi essere utilizzate che consente al cittadino che lo smaltisce nella struttura di accumulare punti per usufruire di bonus da utilizzare in vari esercizi commerciali della città nonché a partecipare ad estrazioni con in palio 5 biciclette elettriche, 40 libri e 30 gift card al mese e una Fiat 500 Hybrid assegnata con sorteggio finale. A tagliare il nastro è stato il sindaco Giuseppe Di Mare, il quale ha immediatamente scaricato l’applicazione necessaria per conferire le bottiglie nell’eco compattatore. Le bottiglie devono essere integre (comprese di etichetta e tappo) di acqua, bibite, succhi di frutta, latte, in plastica pet. Inserendo le bottiglie, previa lettura del codice a barre, il compattatore le ritirerà comprimendole in maniera tale da occupare meno spazio possibile.

Le bottiglie conferite andranno, senza ulteriori passaggi, ad un centro di riciclo dove verranno tolte le etichette, poi i tappi e quindi lavate e sminuzzate in piccole parti. Il pet riciclato verrà utilizzato per produrre nuove bottiglie. Per installare gli eco compattatori il Comune ha partecipato ad un bando pubblico aggiudicandosi il relativo finanziamento impiegato tramite il Coripet, consorzio di riciclo senza scopo di lucro, che fornisce struttura e materiale per l’utilizzo della stessa. Il Coripet collabora con il ministero alla Transizione ecologica e l’Anci. “Si tratta di un sistema innovativo che servirà ad incentivare la raccolta differenziata e il riciclo della plastica, materiale inquinante se disperso nell’ambiente” dice l’assessore alla Transizione ecologica, Concetto Cannavà. Il primo cittadino ha subito accolto la proposta di quest’ultimo utile per incentivare gli utenti ad una pratica corretta della raccolta differenziata e in particolar modo al riciclo della plastica.

Anche le aziende produttrici di bevande hanno un ritorno economico derivante dal riutilizzo delle bottiglie recuperate. Allo stato attuale il tasso di raccolta differenziata delle varie frazioni di rifiuti in Augusta isola si attesta al 68,8% ed è in crescita. Tocca il 50% nelle zone Borgata, Monte e Brucoli per calare a picco nelle aree esterne del territorio augustano, che durante la bella stagione vedono moltiplicarsi la popolazione residente e che non usufruiscono del sistema di raccolta porta a porta, oltre a trasgredire nel conferimento della spazzatura. L’inaugurazione si è svolta alla presenza di Mario D’Arcamo, responsabile regionale del consorzio Coripet, del responsabile del settore Ecologia, Edoardo Pedalino, dell’assessore ai Lavori pubblici, Angelo Pasqua, i cui uffici di riferimento hanno collaborato ai fini della collocazione degli eco compattatori, l’assessore all’Urbanistica Peppe Tedesco e l’assessore all’Innovazione tecnologica Rosario Sicari, il vice presidente del Consiglio comunale, Biagio Tribulato e i consiglieri comunali di maggioranza Paolo Trigilio e Mariagrazia Patti.

GUARDA IL VIDEO

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 1584

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *