E’ tornata nel popolato quartiere Borgata la festa in onore del Sacro Cuore di Gesù, con celebrazioni religiose ed eventi che si sono conclusi la scorsa domenica. L’amministrazione ha partecipato ai festeggiamenti con l’installazione di luminarie artistiche.
Si sono conclusi la scorsa domenica, con grande partecipazione popolare, i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù. Dopo due anni di assenza sono tornate le processioni per le vie del quartiere Borgata e le manifestazioni collaterali inserite nel calendario delle celebrazioni. Al termine della processione di domenica sera don Helenio Schettini, amministratore parrocchiale del Sacro Cuore ha espresso gratitudine alla comunità e in particolare i giovani che hanno animato i giorni della festa. Nei ringraziamenti ha ricordato il sindaco Giuseppe Di Mare e l’amministrazione comunale tutta che ha partecipato ai festeggiamenti con l’installazione delle luminarie artistiche. Su delega l’assessore alla Cultura, Giuseppe Carrabino ha partecipato, insieme al presidente del Consiglio comunale Marco Stella, alla solenne liturgia eucaristica nel giorno della festa liturgica del Sacro Cuore di Gesù, presieduta dall’ arcivescovo monsignor Francesco Lomanto e concelebrata dall’amministratore parrocchiale don Helenio Schettin.
Assente dal 2020, causa pandemia, la partecipazione di fedeli è tornata a caratterizzare i tradizionali festeggiamenti in onore del Sacro Cuore. Sin dalla vigilia il venerato simulacro del Sacro Cuore è stato portato in processione preceduto dai labari di tutte le associazioni parrocchiali e dal suono festoso della banda musicale “Federico II – Città di Augusta” diretta dal maestro Gaetano Galofaro. Per diversi anni prima del Covid i festeggiamenti sono stati finanziati dalla stessa comunità, dai commercianti e dalle aziende del territorio. Quest’anno non è mancato il contributo del Comune.