Avrebbe compiuto 25 anni il 4 aprile ma da tre anni non è più tra noi: a lei, Irene Tilotta e a tutti i giovani angeli volati via troppo presto a causa di tumori, il Comitato Stop Veleni dedica la fiaccolata che si terrà ad Augusta giovedì prossimo con inizio alle 18 e partenza da piazza Fontana. Saranno presenti in rappresentanza dell’associazione dei “Genitori tarantini” il papà e la mamma di Giorgio Di Ponzio, altra giovane vittima di cancro, che lo scorso 25 febbraio hanno promosso una memorabile fiaccolata nella città pugliese in memoria delle tante vittime dei veleni dell’inquinamento.
Alla manifestazione di Augusta sono stati invitati a partecipare il presidente e l’assessore all’ambiente della Regione Sicilia, il prefetto, la Curia vescovile, le parrocchie e i sindaci delle sei città della provincia siracusana appartenenti all’area riconosciuta Sito d’Interesse Nazionale (Sin) per la bonifica dalla legge n. 426/1998, ossia Augusta, Priolo Gargallo, Melilli, Siracusa, Floridia e Solarino. Il corteo di giovedì prossimo vuole essere anche un appello a tutti i parenti di quei ragazzi che non ce l’hanno fatta affinché non siano consegnati all’oblio. Corteo che si snoderà da piazza Fontana per raggiungere la centralissima piazza Duomo.