breaking news

Augusta | Flash mob affinché gli Asacom vengano “assunti” dallo Stato

28 Febbraio 2023 | by Redazione Webmarte
Augusta | Flash mob affinché gli Asacom vengano “assunti” dallo Stato
Attualità
'
0

In concomitanza con l’avvio dei lavori parlamentari nelle commissioni del Senato del disegno di legge 236/22, questo pomeriggio, dalle 15,30, si è svolto in piazza Duomo il flash mob a sostegno dell’internalizzazione degli assistenti all’autonomia e comunicazione (Asacom) degli alunni diversamente abili. Quello di Augusta è stato il presidio provinciale di un’iniziativa, promossa dal Misaac in tutto il territorio nazionale. In prima linea Sebastiano Amenta, vice presidente nazionale dell’associazione 20 Novembre, nonché referente del Misaac, insieme a genitori ed operatori.

“Noi sosteniamo con forza il Ddl 236/2022; contro ogni discriminazione nell’inclusione scolastica dei soggetti più deboli.

Contro il precariato lavorativo; garantire e tutelare l’Asacom significa garantire e tutelare gli alunni con disturbi specifici”.

Queste alcune frasi riportate sui volantini che questo pomeriggio assistenti e genitori di alunni diversamente abili hanno esibito in piazza Duomo dando vita all’annunciato flash mob, a sostegno dell’internalizzazione  degli assistenti all’autonomia e comunicazione (Asacom) degli alunni disabili nelle scuole.

L’iniziativa si è svolta nella centralissima piazza Duomo a partire dalle 15,30 in concomitanza con l’avvio nelle commissioni  Senato dei lavori parlamentari del  disegno di legge 236/2022,  che mira, appunto, all’internalizzazione delle figure Asacom.

Un’iniziativa che si è svolta in diversi Comuni di Italia.

Augusta è stata presidio provinciale ed ha registrato sentita partecipazione di operatori del settore e genitori.

Il flash mob è stato promosso dal Misaac, Movimento per la internalizzazione e stabilizzazione degli assistenti all’autonomia e comunicazione, fondato da Maurizio Benincasa avvocato e presidente nazionale dell’associazione 20 Novembre 1989, di cui suo vice nazionale e referente per la provincia di Siracusa è l’augustano Sebastiano Amenta.

Quest’ultimo anche in qualità di referente del Misaac ha presenziato nella centralissima piazza Duomo di Augusta sottolineando l’importanza di questo servizio indispensabile per gli alunni diversamente abili con bisogni speciali, figura che affianca l’insegnante di sostegno.

Con il Ddl 236 – dice Amenta – si tenta di correggere il gravissimo errore fatto nel 1992 con l’assegnazione delle competenze agli Enti locali, esternalizzando questo servizio fondamentale. Oggi molti Comuni sono in dissesto e tante realtà vedono bambini con zero ore di assistenza”.

Genitori e operatori hanno ribadito che il flash mob non è stata una protesta ma un’azione per supportare il disegno di legge che darà dignità ai lavoratori del settore e garantirà ad ogni alunno la necessaria assistenza.

Il Misaac è apartitico e asindacale ed è nato con l’esclusivo scopo di sostenere il disegno di legge 236/22

GUARDA IL VIDEO

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 1188

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *