Domani 28 febbraio, dalle 15,30 alle 16,30 in piazza Duomo si svolgerà il flash mob a sostegno del disegno di legge 236 che mira all’internalizzazione degli assistenti all’autonomia e comunicazione (Asacom) degli alunni disabili. Nella centralissima piazza daranno vita all’iniziativa, promossa dal Misaac in tutta Italia, genitori associati della 20 Novembre 1989, di cui è vice presidente nazionale, l’augustano Sebastiano Amenta (che sarà presente anche in qualità di referente Misaac) e gli operatori del settore.
Flash mob domani 28 febbraio anche ad Augusta a sostegno dell’internalizzazione degli assistenti all’autonomia e comunicazione (Asacom) degli alunni disabili nelle scuole.
Si terrà, condizioni meteo permettendo, dalle 15,30 alle 16,30 in piazza Duomo e vedrà la partecipazione dei genitori di alunni disabili, di associati dela 20 Novembre 1989, di cui è vice presidente nazionale l’augustano Seby Amenta, nonché referente del Misaac, (Movimento per l’internalizzazione e la stabilizzazione degli assistenti all’autonomia e alla comunicazione apartitico e asindacale) e di operatori del settore.
Il flash mob è un’iniziativa, organizzata dal Misaac a livello nazionale e si terrà in concomitanza con l’avvio della discussione in Senato del disegno di legge 236/2022, che mira, appunto, all’internalizzazione delle figure Asacom nei ruoli dello Stato e cioè nel ministero dell’Istruzione e del Merito e alla successiva stabilizzazione.
Un profilo, quello degli assistenti Asacom presente con questa dicitura solo in alcune regioni del Paese, che indica i professionisti che operano in ambito scolastico per facilitare la comunicazione degli alunni che presentino disabilità in tale area funzionale e per assisterli nell’acquisizione delle autonomie necessarie per un percorso scolastico fruttuoso.