breaking news

Augusta| Giordani chiama, Augusta risponde

31 Maggio 2016 | by Alessandro Mascia
Augusta| Giordani chiama, Augusta risponde
Spettacolo
'
0

Pienone a Città della Notte per il giocoso “Elisir” di Donizetti

13305190_10208650301727515_9096328934391550902_oUna nuvoletta di vapore. Galleggia sopra il palcoscenico senza mai eccedere. Svaporeggia dentro i confini scenici dell’Elisir d’amore.

Un’opera i cui dettagli potrete leggere altrove. Questo è un pezzo dedicato a chi sa, per così dire, apprezzare il valore delle cornici. A chi ha gusto per i contorni allestiti per godere del centro.

È infatti lungo le venature di contorno che ieri è corso il sangue pulsante del capolavoro di Donizetti. Lungo quello assorto dell’orchestra, che della musica ripeteva le parole a memoria. E a un archetto di distanza frusciavano già i vestiti delle signore. Mentre sotto le poltrone i piedi degli austeri signori tamburellavano il ritmo allegro. Così vicini, pubblico e orchestra, che applausi e violini si accordavano a vicenda.

13301482_10208650308287679_7671775661344590761_oIn questa cornice scorreva giocosa l’opera. Giocattolosa, oserei, nelle scenografie fiabesche, realizzate da detenuti della casa di reclusione di Augusta, e nei costumi variopinti. Fin nella scelta dei palloncini trasparenti che, per gioco o per davvero, emanavano luce propria. Il coro stesso riempiva la scena; muovendo gli arti in maniera burattinesca evocava un graziosissimo carillon. Apprezzato, dunque, il contorno che ha favorito il cuore di tutta la scena: gli attori, pregevoli, coinvolgenti. Nota particolare? Non solo perché augustanesi, ma la coppia Dulcamara e il suo giovane inserviente: irresistibili!

Con la leggerezza che solo un grande artista, Marcello Giordani ha firmato, da direttore artistico dell’Accademia Yap, il debutto di Elisir d’amore. Mantenendo la promessa di regalare Cultura alla sua Augusta. Che, a giudicare dagli applausi appassionati, non gli ha fatto mancare affetto e riconoscenza.

Ma c’è qualcosa di dolce nell’aria. Allargando i confini del nostro campo visivo, Elisir d’amore è stata messa in scena in un momento in cui anche il centro storico pulsa di iniziative. Basterebbe citare i recenti Augusta Blues fest e Augusta buskers night. E il Circolo Unione di Augusta che presenta romanzi e serate culturali a piè sospinto. Che succede?

L’iniziativa privata è insuperabile. Porta valore, impegno, passione. Formula base per rendere magica l’atmosfera. Un elisir da inebriare un’intera città alle porte di una nascente estate.

Solleviamo il capo che un po’ d’aria. Laggiù. Si inizia a respirare.

Alessandro Mascia

[embed_video id=84709]

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 102

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *