“La Giornata della salute” – spiega D’Oscini – è nata da idea dell’associazione Icob (che opera nel campo culturale, della promozione dello sviluppo, ma anche in ambito sociale) per informare gli augustani delle attività di cui si occupano le associazioni: Misericordia, Fratres gruppo donatori di sangue, Croce Rossa Italiana, Aido (associazione italiana donatori organi), Admo (Associazione donatori midollo osseo), Lilt (Lega italiana lotta ai tumori), Avulss (Associazione di associazioni per il volontariato), Nesea (centro antiviolenza), Angolo, Yoga Risata.
Sono diverse le attività di cui si occupano le tante associazioni che operano anche nella nostra città, dalla donazione di sangue e organi, alla prevenzione oncologica, dall’assistenza alla clown terapia per regalare un sorriso ai malati ricoverati in ospedale, dai bambini agli anziani. Per noi è importante che la gente entri a contatto diretto con queste realtà attive nel nostro territorio”. La II “Giornata della salute” si inserisce nel programma della Festa della bici in fiore a cura del comitato commercianti di Augusta Mimmo Di Franco, presidente dell’associazione filantropica si è detto disponibile a mettere a disposizione il salone dell’”Umberto” primo per iniziative a carattere sociale e culturale che riguardano la città. Al termine dalla presentazione Valentina Grado ha tenuto una conferenza sul tema: “Nutrizione e salute”.