breaking news

Augusta | Giù le mani dalla spiaggia del Granatello, sit -in dei bagnanti

1 Novembre 2022 | by Redazione Webmarte
Augusta | Giù le mani dalla spiaggia del Granatello, sit -in dei bagnanti
Attualità
'
0

Una pacifica manifestazione di protesta, si è svolta sulla spiaggia del Granatello con protagonisti i frequentatori(una trentina) del sito, allarmati dalla prossima realizzazione di un pontile nella zona, che ha già ottenuto le necessarie autorizzazioni e una concessione annuale con scadenza nel 2023. Il molo, che sorgerà a ridosso del cancello di ingresso della strada che conduce ai lidi della Marina militare, non invaderà l’arenile. L’assessore Tedesco ha rassicurato circa la tutela del sito nel Pudm, di prossima approvazione da parte del Consiglio comunale.

Sit –in del comitato spontaneo per la salvaguardia della spiaggia del Granatello contro un progetto che vedrà realizzato un pontile. Quella del Granatello è, a parte Agnone Bagni (molto distante dal centro cittadino) l’unica spiaggia fruibile di Augusta. E anche se nella zona vige il divieto di balneazione, dai prelievi eseguiti da Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente per informare, monitorare e sensibilizzare, due anni fa il campione ha rilevato che il mare di quel luogo  rientra entro i valori limite previsti dalla normativa sulle acque di balneazione vigente in Italia. Ma al di là di ciò la spiaggia viene frequentata come punto di ritrovo di molte famiglie con bambini e anziani e ad oggi, in particolar modo visto che l’estate sembra non voler finire. I frequentatori del sito se ne prendono cura, raccolgono rifiuti, estirpano erbacce e ora si ritrovano a doverlo difendere dal molo che vedrà ormeggiare barche che, anche se non occuperanno il lembo di sabbia, saranno sicuramente da ostacolo a coloro i quali vorranno trascorrere alcune ore sulla battigia in serenità.

La società che dovrà realizzare il pontile, che ha presentato istanza nel 2015,  ha ottenuto regolare concessione fino al 2023 dall’assessorato regionale. Il tratto che verrà occupato è quello a ridosso del cancello di ingresso della strada che conduce agli stabilimenti elioterapici della Marina militare di Punta Izzo. Alla manifestazione pacifica di protesta, in cui molti dei partecipanti sono intervenuti in costume da bagno, è intervenuto l’assessore all’Urbanistica, Giuseppe Tedesco al quale i cittadini hanno mostrato il documento dal quale si evince l’avvenuto rilascio della concessione annuale “e un parere favorevole della passata amministrazione” che l’assessore Tedesco sconosceva. “Da parte dell’amministrazione Di Marre- riferisce Tedesco – ho tranquillizzato tutti dicendo che non si devono preoccupare perché la spiaggetta non verrà toccata anche in previsione dell’approvazione prossima in Consiglio comunale del Pudm (Piano utilizzo demanio marittimo) che farà sì che in futuro a dare le autorizzazioni sarà Il Comune, garantendo sempre la pulizia (com’è avvenuto la scorsa estate) “.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 1993

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *