Da circa un mese nel nosocomio megarese non si possono eseguire le mammografie perché lo strumento è guasto. Né da notizia il consigliere comunale di Attiva Mente, Biagio Tribulato il quale ha inviato una nota alla direzione generale dell’Asp di Siracusa e per conoscenza all’assessorato regionale alla Sanità. “Le scrivo per sollevare un grave disagio che caratterizza la struttura ospedaliera augustana – si legge nella missiva – ovvero il mancato funzionamento del mammografo da 22 novembre scorso, appreso da un mio sopralluogo nel reparto del Muscatello avvenuto oggi a seguito di segnalazioni numerose da parte di concittadini. Poiché lo strumento consente l’ espletamento di uno dei servizi erogati dall’Asp alla popolazione augustana e dei Comuni viciniori, di grande portata per numeri di utenti, e ravvisata, in linea con il concetto di prevenzione che l’ Asp stessa conduce, l’urgenza di dover andare incontro ai pazienti che si accingono a fare un tale esame e che già sorbiscono gli effetti di lunghe liste d’ attesa e che stanno pertanto oggi vedendo ulteriori slittamenti temporali a causa della problematica”
Tribulato invita l’Asp ha trovare repentina soluzione al disservizi, rammentando l’urgenza e l’ importanza della richiesta trattandosi di tutela della salute dei cittadini. “Abbiamo un eccellente servizio di mammografia, perché non salvaguardarlo e monitorare la sua efficienza? Perché far si che la gente vada altrove a seguito dei problemi determinati? Il Muscatello – afferma il consigliere comunale di opposizione – è una efficiente realtà con professionalità indiscusse e abbiamo l’obbligo di vigilare sull’erogazione dei servizi a tutela di tutti. Resto basito del fatto che la politica locale ramificata anche a livello nazionale con la presenza del senatore oggi nonché ex assessore cittadino alla Sanità non sia solerte nel pretendere il meglio per la nostra struttura ospedaliera, per garantire al meglio i servizi per i cittadini. Mentre dai Consigli comunali di Melilli apprendo arrivano atti di indirizzo per il potenziamento e miglioramento dell’ efficienza del Muscatello, qui si continua a dormire in una scia di rassegnazione che penalizza soprattutto i cittadini. La salute va tutelata con i fatti non con le parole e non mi stancherò mai di ripeterlo. Sono pronto a sostenere tutte le battaglie per la difesa dei diritti dei cittadini, ma non si può più tollerare una classe politica assente sui disservizi, è vergognoso e inaccettabile”.