La cronaca: Partita dai ritmi di gioco elevati e ricca di spunti da entrambe le formazioni. Passano al 4’ I Bruchi: Alicata fa velo per il veloce Pagliaro (1 a 0) che insacca. Il Canicattini non è squadra che si lascia intimorire e dopo vari tentativi sventati dall’estremo di casa, trova subito il pareggio con Melluzzo (1 a 1). Occasioni sprecate dai locali con Pasqua, Intravaia, Carbonaro S. e Alicata, Marchese trova il muro difensivo del Canicattini ai suoi bolidi, ma è Carbonaro A.(2 a 1) che sblocca al 25’ su assist di Pasqua. Al 28’ allungo di Pagliaro (3 a 1), al 31′ porta a quattro le marcature Alicata. Nella ripresa esce fuori il Canicattini che recupera incredibilmente al 15’ con Bellomia (4 a 2), chiudono al 18’ e al 19’ le reti di Melluzzo (4 a 4). Orgoglioso e soddisfatto dei propri ragazzi tutti di Augusta il commento del tecnico Blandino: “Spero che la società troverà gli sponsor che ci possano permettere di fare un ulteriore campionato nella categoria superiore. Mi piacerebbe avere la possibilità nel prossimo anno di poter continuare questo progetto, curando nel migliore dei modi il settore giovanile”.
Un’avventura, quella dei Bruchi iniziata per gioco 5 anni fa e che oggi è una bella realtà sportiva. “La nostra avventura è iniziata 5 anni fa tra amici, scherzando e senza nessuna pretesa, ma solo per puro divertimento. – ha detto il presidente Giuseppe Lombardo – Nel corso degli anni siamo riusciti ad avere anche una scuola calcio e vinto un campionato provinciale con i ragazzini dell’Under 15. Quest’anno, abbiamo trovato il giusto connubio in organico nel formare una bella squadra composta da giovani e meno giovani, questi ultimi con un bagaglio di esperienze importanti. Francamente pensavamo di fare un torneo di centro classifica puntando ai playoff per mantenere la categoria, inaspettatamente però i ragazzi hanno fatto un bel campionato e siamo riusciti a conquistare la C1 con largo anticipo. Questi sono ragazzi meritevoli perché pur facendo fronte ai loro impegni anche lavorativi, hanno onorato l’impegno nelle gare e negli allenamenti dimostrando totale disponibilità. – ha concluso – Per il prossimo anno, visto che gli impegni saranno più gravosi, sia dal punto di vista economico che di organico, tra l’altro con la C1 la federazione ci richiede oltre alla prima squadra, anche una seconda composta da Under 17, ci aspettiamo un fondamentale aiuto da parte degli sponsor, che ci permetteranno di affrontare questo nuovo impegno sportivo”. Ha diretto l’incontro Paolo Ferrara sezione di Catania.