“Sorprendono e dispiacciono, al tempo stesso, le recenti dichiarazioni dell’on. Vinciullo sugli stanziamenti da destinare al risanamento del Castello Svevo di Augusta – dice il segretario cittadino del Pd -. Ricordiamo, per come ha specificato l’Assessore Regionale On. Bruno Marziano, che lo scorso 17 maggio è stato approvato, dalla Giunta regionale siciliana, il documento definitivo del “Patto per la Sicilia”, recante l’elenco degli interventi urgenti ed imprescindibili da destinare alle zone considerate di “grande attrazione culturale”. Voglio ricordare che dentro questi interventi è stato inserito, come da me in qualità di consigliere e segretario del PD di Augusta unitamente al gruppo dirigente della sezione del PD di Augusta è stato segnalato all’onorevole assessore Marziano il Castello Svevo che rappresenta un inestimabile valore artistico oltre che simbolico per i luoghi in cui sorgono ad Augusta. Il progetto è in via di approvazione da parte del governo centrale a Roma -previo parere positivo del MeF. Fin qui i fatti. Si tratta di dati obiettivi, facilmente verificabili, tuttavia bollati con superficialità dall’on. Vinciullo come “castronerie”, non soltanto nei comunicati rilasciati alle testate locali, ma perfino durante una seduta dell’Assemblea regionale siciliana. L’onorevole Vinciullo ha poi insistito con le dichiarazioni giornalistiche e non ha esitato a definire, le semplici e corrette informazioni al cittadino sui fatti realmente occorsi, “tentativi maldestri di accaparrarsi meriti inesistenti”, portati avanti- a suo dire – per guadagnare un ipotetico quanto fantomatico vantaggio in campagna elettorale. Pur tuttavia lo stesso onorevole Vinciullo, a distanza di pochi giorni da questi attacchi sconsiderati, comunica a tutto il mondo di aver procurato “10 milioni di euro veri” per la riqualificazione del medesimo Castello Svevo, arrogandosi il primato dell’iniziativa nella segnalazione di questo monumento. Registro che ha una misteriosa prerogativa personale nel garantire l’erogazione di finanziamenti per il territorio di Augusta o addirittura dell’intera provincia di Siracusa. È appena il caso di ricordare, però, in situazioni di tale delicatezza, quanto sia importante misurare le parole, visto il plausibile capovolgimento delle accuse di falso per presunti fini propagandistici e politici, contro gli stessi soggetti che le hanno avanzate. In ogni caso, allo stato dell’arte, non è importante se sia stato per primo l’Assessore Marziano, raccordandosi con il territorio, ad aver annunciato il finanziamento e che successivamente Vinciullo abbia confermato quello che dallo stesso Marziano era stato detto, la cosa che interessa è quella che sono stati stanziati le somme per il recupero del Castello Svevo. Alla luce delle cose dette, mi permetto, di sollecitare – conclude Triberio – meno polemiche e più interventi per la nostra comunità”.