“Ai soggetti prescelti – rende noto l’assessore all’ambiente Danilo Pulvirenti – previa frequentazione di un corso di formazione, saranno affidati i compiti di vigilanza e controllo del corretto conferimento, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti, nonché del rispetto delle disposizioni in tema di igiene e decoro urbano.
I soggetti interessati, residenti nel Comune di Augusta dovranno presentare la propria manifestazione di interesse usando il bando che trovano nell’albo pretorio del sito del Comune di Augusta entro entro il 28 febbraio 2017 utilizzando il modulo di cui all’allegato A all’ufficio protocollo del Comune di Augusta sito in Piazza D’Astorga o inviato via pec protocollocomunediaugusta@pointpec.it.
Un altro tassello si aggiunge al percorso di cambiamento che la città sta vivendo con entusiasmo, i volontari dopo la formazione verranno coinvolti nei necessari percorsi di controllo del territorio e del nuovo servizio di gestione dei rifiuti. Il controllo non sarà mirato solo a punire chi sbaglia, ma l’errore è visto come momento di crescita per correggere chi ancora non ha acquisito le nuove abitudini in particolare col nuovo servizio di gestione dei rifiuti con il metodo porta a porta.
Ci auguriamo che ci sia una risposta positiva e che presto possiamo dotarci di questa figura che affiancherà il lavoro ella Polizia Municipale con compiti ben stabiliti così come previsto nel regolamento approvato dal consiglio comunale”.