Sul tema dei “venti” è stata attribuita, dall’amministrazione Di Mare, la toponomastica alle strade di Campolato Basso (piano di lottizzazione Ausonia mare). E’ stata accolta una legittima richiesta da parte dei residenti, più volte sollecitata sin dal 2011 e rimasta nei cassetti del Comune. Dieci le denominazioni. Le vie: Rosa dei Venti, Ostro, Ponente, Africo, Levante, Libeccio, Maestrale, Grecale, Scirocco e Tramontana.
La toponomastica cittadina si arricchisce di nuove denominazioni sul tema dei “venti”. Si tratta delle aree di circolazione ricadenti in Contrada Campolato Basso (piano di lottizzazione Ausonia mare) che sono state oggetto di una specifica deliberazione della giunta comunale del 17 febbraio. “Abbiamo accolto una legittima richiesta da parte dei residenti, più volte sollecitata sin dal 2011 e inspiegabilmente rimasta nei cassetti. Noi intendiamo riportare normalità anche in questo settore – dichiara il sindaco Giuseppe Di Mare – dopo l’illuminazione, anche la toponomastica.
“Il tema dei “venti” – riferisce l’assessore con delega alla Toponomastica Giuseppe Carrabino – è un progetto a firma del tecnico ingegnere Salvatore Roggio, lungamente caldeggiato dai residenti con il loro portavoce Vincenzo Rocca che ringraziamo per la preziosa collaborazione che ha permesso di portare a compimento questa legittima richiesta. Ecco le dieci denominazioni attribuite: vie Rosa dei Venti, Ostro, Ponente, Africo, Levante, Libeccio, Maestrale, Grecale, Scirocco e Tramontana. La delibera è stata trasmessa per i pareri previsti alla Sovrintendenza ai Beni Monumentali di Siracusa e alla Società augustana di storia patria. La conclusione dell’iter è legata al successivo decreto prefettizio.