breaking news

Augusta | In città da zero a due asili nido comunali

31 Ottobre 2022 | by Redazione Webmarte
Augusta | In città da zero a due asili nido comunali
Attualità
'
0

Due asili comunali potrebbero essere realizzati nel territorio, grazie a due finanziamenti ottenuti dalla civica amministrazione; il primo di 1.036.800,00 euro che ha visto il relativo progetto piazzato in cima all’elenco regionale, ottenendo un punteggio di 90 su 100, che sorgerà a Monte Tauro, il secondo ammesso con riserva a finanziamento avrebbe sede nell’area del Costa 2, previo abbattimento dei locali in disuso esistenti.

Augusta potrebbe avere due asili nido comunali. Il primo sorgerà, con certezza, in via Barone Zuppello in contrada  Monte Tauro e sarà di nuova costruzione, il secondo potrebbe, invece, essere realizzato nel Costa 2 con la demolizione di locali esistenti e la ricostruzione di nuovi. Con un progetto che è stato premiato con il punteggio più alto in Sicilia, l’Ente locale megarese è il primo in graduatoria. Il  Comune per la realizzazione di due scuole materne di progetti ne ha presentati due. Con quello di 1.036.800,00 euro si è piazzato in cima all’elenco regionale, ottenendo un punteggio di 90 su 100 e con un secondo di 1.078.805,00 euro con un punteggio di 72 su 100 è stato ammesso con riserva. Ne dà notizia il sindaco Giuseppe Di Mare che si ritiene soddisfatto per il risultato raggiunto esprimendo gratitudine a tutta la civica Amministrazione ma soprattutto al personale comunale e al team di progettazione “che, con estrema professionalità e dedizione – dichiara il primo cittadino – ci permette di partecipare e vincere ai bandi regionali e nazionali per realizzare ad Augusta tutto ciò che manca da anni e che consentirà alla città di fare un balzo in avanti”.

“Ammesso con riserva – ribadisce Di Mare – vuol dire che il progetto è stato ammesso ma serve una documentazione integrativa per renderlo “ammissibile definitivamente”.  Il progetto ammesso con riserva, come spiega l’assessore Rosario Sicari, con delega alle Politiche comunitarie e progetti europei, comporta la trasmissione di informazioni aggiuntive così com’è accaduto per altri bandi. “Noi saremo pronti e fornirli – dice Sicari – e loro faranno le dovute valutazioni. Intanto ci godiamo la vittoria certa del primo col risultato eccezionale. Dell’altro aspettiamo di conoscere i motivi della riserva e poi saremo pronti a fornire le nostre integrazioni, fiduciosi di ottenere anche questo risultato” .

Il secondo progetto passerà per la demolizione e ricostruzione di un immobile che fa parte del complesso scolastico denominato Domenico Costa 2”. Si tratta di locali attigui al plesso del IV Istituto comprensivo “Domenico Costa”. Nessuna sostanziale novità, al momento, invece, per il recupero del Costa 1, opera avviata negli anni ’90 e mai completata e nel frattempo diventata fatiscente, che si trova tra via Catania e via Giuseppe Di Vittorio, nelle immediate vicinanze del Costa 2 ed è inserita anche nell’elenco  regionale delle  incompiute. I lavori furono interrotti da un contenzioso tra la ditta appaltatrice e il Comune, poi risolto negli anni. Anche per questo complesso qualcosa bolle in pentola, ma l’iter sarà certamente lungo, trattandosi di area vincolata e a tal proposito l’amministrazione comunale preferisce non sbilanciarsi.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 623

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *