Da oggi sul viadotto Federico II di Svevia è vietato il traffico veicolare dei mezzi superiori a 3.5 tonnellate. Sono entrate in vigore le 2 ordinanze, una sindacale e l’altra della Polizia municipale, emesse nei giorni scorsi. Gli autobus di linea che accedono ad Augusta isola percorrono viale Italia, via Lavaggi, ponte del Rivellino e le vie Vittorio Veneto, della Dogana, Marina Ponente, Adua, Dessiè e Caracciolo. In uscita dall’isola i pullman da via Caracciolo transitano lungo le vie Muscatello, Colombo, Lavaggi, per poi oltrepassare la Porta spagnola, attraversare il ponte attiguo al Rivellino Quintana, via Lavaggi e viale Italia. I mezzi che servono il trasporto extraurbano seguono lo stesso percorso ma dopo aver attraversato il Rivellino proseguono per il lungomare Rossini per poi raggiungere il viadotto di Corso Sicilia.
Come si ricorderà a seguito delle indagini commissionate dal Comune di Augusta ed effettuate in convenzione con il genio civile di Siracusa, i tecnici di ambedue gli Enti hanno fornito delle prescrizioni che hanno imposto l’emanazione delle ordinanze. Ordinanze in cui è spiegato che le modifiche alla viabilità sono state concordate durante una riunione che si è tenuta il 22 agosto in Prefettura. Modifiche che resteranno in vigore in attesa dell’imminente deposito del progetto esecutivo e della conseguente manutenzione straordinaria del viadotto.