breaking news

Augusta| Inaugurata compostiera di comunità alla cittadella

Augusta| Inaugurata compostiera di comunità alla cittadella
Attualità
'
0

La terza compostiera di comunità posta all’interno di un istituto scolastico è stata inaugurata sabato nella cittadella degli studi di via Strazzulla.

Inaugurazione, sabato, della terza compostiera di comunità che viene collocata in un istituto scolastico. La compostiera è stata posta nella cittadella degli studi di via Strazzulla, che si trova nel quartiere Paradiso dove sono allocati i plessi del Liceo classico Mègara, sezione scientifica annessa e il plesso centrale del I Istituto comprensivo “Principe di Napoli”. La compostiera di comunità è stata inaugurata alla presenza del sindaco  Cettina Di Pietro, del senatore Pino Pisani, e di una rappresentanza di studenti del “Mégara” e del “Principe di Napoli”.

La cerimonia è stata organizzata dall’associazione Rifiuti Zero Sicilia, rappresentata oggi dal presidente Manuela Leone, in accordo con i dirigenti scolastici, del Liceo Megara, Renato Santoro e del “Principe  di Napoli”,  Agata Sortino.  Con questo segno tangibile la scuola ha voluto diffondere tra gli alunni i principi dell’economia circolare: i rifiuti non devono essere considerati come degli scarti inutili da portare in discarica, ma devono essere considerati come una ‘risorsa’ da utilizzare per la produzione di un altro bene o servizio. Dagli scarti organici, attraverso un processo naturale, verrà prodotto il “compost”, cioè un fertilizzante naturale che verrà utilizzato per le aree a verde adiacenti alla scuola.

La compostiera verrà utilizzata da 10 famiglie che hanno aderito al progetto. con l’auspicio  che altre famiglie seguano il loro esempio nei prossimi mesi aderendo a questo progetto virtuoso.  La realizzazione di queste compostiere rientra nel progetto #Fareconmeno per la riduzione dei rifiuti nel territorio di Augusta finanziato dal ministero dell’Ambiente  e della Tutela del Territorio e del Mare. Rifiuti Zero Sicilia esprime gratitudine nei confronti delle  famiglie che hanno finora aderito a questo progetto, ai dirigenti scolastici e al docente Alfio Castro, per  la grande disponibilità e sensibilità dimostrata verso i temi del rispetto dell’ambiente.

 

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 115

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *