La delegazione augustana della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione provinciale di Siracusa ha inaugurato la nuova sede alla presenza del sindaco, Cettina Di Pietro, che ha tagliato il nastro, e del presidente provinciale della Lilt, Claudio Castobello.
I locali sono stati benedetti dal parroco della chiesa di Sant’Andrea, padre Francesco Scatà. Lusingata per questo ruolo nel battesimo della sede con più servizi per i cittadini, si è detta Cettina Di Pietro. “È nostra intenzione, come amministrazione comunale – afferma il sindaco – cercare di andare incontro a questa, come alle altre associazioni onlus che fanno attività meritoria nei confronti dei cittadini”.
“Il trasferimento è stato pensato e progettato in funzione di un costante miglioramento del servizio offerto agli utenti. A monte della ricerca, infatti – spiega Claudio Castobello – vi era la necessità di trovare spazi più consoni per l’erogazione dei servizi ambulatoriali, per l’attesa e per il front office. Per non parlare della necessità di agevolare l’utenza nella ricerca del parcheggio, che, nella vecchia sede, arrivava a creare ritardi e disagi. Dopo numerose e attente ricerche la scelta è così caduta sugli spazi oggi inaugurati, locali collaudati per permettere una migliore accoglienza dell’utenza.
La vecchia sede sera allocata in un edificio delle suore. “Finisce – aggiunge Castobello – un proficuo sodalizio andato avanti per due anni e che a livello valoriale ha rappresentato tanto, coniugando lo spirito di fratellanza e generosità incondizionata del cattolicesimo con quello votato all’ altruismo del volontariato marcato Lilt. Siamo grati per l’ospitalità dimostrata, ma questo cambiamento è stato operato nel pieno rispetto dello spirito Lilt per la ricerca di un miglioramento dei servizi, per un’attenta intercettazione dei bisogni dell’ utenza e per l’impegno a crescere sempre più da un punto di vista qualitativo”.