breaking news

Augusta | Incarichi dal fondo di riserva del sindaco. “Di Mare sta con i commercianti o con il McDonald’s”? Dice il consigliere Triberio

8 Settembre 2022 | by Redazione Webmarte
Augusta | Incarichi dal fondo di riserva del sindaco. “Di Mare sta con i commercianti o con il McDonald’s”? Dice il consigliere Triberio
Politica
'
0

Contro l’affidamento di un incarico conferito ad un geologo, per effettuare indagini ambientali nell’area destinata alla realizzazione di un noto fast food insorge il consigliere di opposizione Giancarlo Triberio. La somma impiegata, pari a 20 mila euro, proviene dal fondo di riserva del sindaco. “L’ amministrazione con i soldi dei cittadini sostiene i commercianti augustani o il McDonald’s”? Dice Triberio. Il sindaco Di Mare replica sottolineando che si tratta di indagini necessari per verificare cosa si nasconde nel sottosuolo.

Un incarico conferito ad un geologo, con un prelievo dal fondo di riserva del sindaco di 20 mila euro per indagini ambientali, ha scatenato polemiche. A sollevare il caso è il consigliere comunale Giancarlo Triberio. “Altri 20 mila euro dal fondo riserva del sindaco per il McDonald’s. L’ amministrazione con i soldi dei cittadini sostiene i commercianti augustani o il McDonald’s”? Si chiede Triberio sottolineando che: “dopo aver speso circa 10 mila euro di soldi degli augustani per conferire incarico ad un avvocato per difendere al Tar la costruzione del McDonald’s ad opera di privati, adesso  con l ‘ ennesimo prelievo dal fondo di riserva del sindaco di 20 mila euro viene deliberato un incarico professionale geologico per indagini ambientali che consistono nella verifica dei parametri, ossia cosa c’è, nel sottosuolo dove una società privata in un terreno pubblico, con l ‘assenso dell’ amministrazione, vuole costruire un fast food”.

Il consigliere che siede tra i banchi dell’opposizione stigmatizza il fatto che: “tanto impegno e tantissimi soldi pubblici sono investiti dal sindaco e dall’amministrazione comunale su un progetto privato mentre ancora da mesi i commercianti augustani aspettano i soldi del Cura Augusta 2.0”. “Non é bastato – aggiunge – l ‘ennesimo aumento delle bollette idriche e Tari votate in Consiglio comunale dalla maggioranza nonché  l’aumento dei costi energetici si é di fronte ad un ‘amministrazione impegnata a difendere i grandi colossi privati industriali e abbandonare proprio quei commercianti che faticano ogni giorno ad alzare la saracinesca e che sono stati tra i protagonisti del tour elettorale del sindaco. Io sto dalla parte dei commercianti augustani e nasce la domanda oggettiva ma il sindaco e l’amministrazione sta con gli augustani o con le multinazionali? Conclude Triberio.

Il sindaco Giuseppe Di Mare replica: “come sempre il consigliere è confuso e non riesce a leggere bene le carte dell’amministrazione comunale, né ad essere persona sopra le parti, ma sempre e solo di parte. ci racconti lui con le amministrazioni che ha sempre appoggiato cosa c’è nel sottosuolo di quell’area. Noi stiamo eseguendo delle analisi che niente hanno a che fare con il McDonalds. Si tratta di indagini per conoscere cosa si nasconde nel sottosuolo poiché abbiamo qualche sospetto. Il consigliere Triberio che ha appoggiato le amministrazioni che si sono succedute in questa città, prima della mia, ci racconti o si faccia raccontare se al di sotto del livello stradale è tutto ok oppure no. Si tratta di un’indagine fondamentale per poter stare sereni e tranquilli”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 814

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *