breaking news

Augusta| Inps interventi dei consiglieri Tripoli e Triberio, Tribulato e Pasqua

Augusta| Inps interventi dei  consiglieri Tripoli e Triberio, Tribulato e Pasqua
Attualità
'
0

Resta alta l’attenzione sulla chiusura dell’agenzia Inps di Augusta, avvenuta a seguito decreto del presidente, Tito Boeri. Sulla vicenda intervengono ancora una volta i consiglieri comunali Alessandro Tripoli del Partito democratico e Giancarlo Triberio di Liberi e Uguali – Centopassi. e i consiglieri di AttivaMente, Biagio Tribulato e Angelo Pasqua. Intanto per mercoledì è in programma un incontro, che si terrà nei locali del Municipio, tra il sindaco, Cettina Di Pietro e il comitato provinciale dell’Insp  a cui parteciperanno i sindacati.

Alessandro Tripoli

Giancarlo Triberio

“In questi giorni – dichiarano Tripoli e Triberio –  ha tenuto banco l’ennesimo scarica barile che ancora una volta non fa chiarezza sulle responsabilità della chiusura delle sede augustana che inevitabilmente  ricade sui poveri cittadini, e sulle imprese, costretti per l’ennesima volta a rinunciare ad un servizio importante per il territorio.  Auspichiamo che l’incontro avutosi tra il sindaco e il presidente provinciale dell’Inps, Antonio Bruno abbia chiarito l’importanza della presenza dell’Ente con l’auspicio che mercoledì, durante l’incontro con il comitato provinciale Inp, che si terrà proprio ad Augusta, si metteranno in campo le giuste sinergie per sbloccare la vicenda facendo si che ad  Augusta riapra almeno un punto informazioni.

 

Siamo sicuri – concludono i 2 consiglieri comunali – che dopo averlo dichiarato il sindaco ufficializzerà la notizia, alla quale seguirà una nota scritta per l’individuazione di locali idonei.  Augusta non può perdere un servizio così importante per anziani, lavoratori e imprese”.

 

 

Pasqua e Tribulato

Per i consiglieri di AttivaMente Biagio Tribulato e Angelo Pasqua:”occorre intervenire in maniera celere con la sinergia delle forze sindacali e della politica a tutti i livelli per porre fine a questa consecutio di scippi che il nostro territorio sta subendo di continuo. La paventata chiusura del punto Inps sarebbe un danno irreparabile per cittadini, specialmente anziani, diversamente abili e disoccupati, per i residenti anche dei paesi limitrofi che lo affluiscono e per i patronati che svolgono l’attività in costante sinergia. Proprio per le motivazioni espresse vogliamo atti concreti a tutela della città. Lo scorso venerdì – fanno sapere i 2 consiglieri – abbiamo presentato già un’ interrogazione per comprendere in maniera ufficiale cosa questa amministrazione intenda fare e riteniamo più che importante la convocazione di un Consiglio comunale dedicato all’ argomento, in modo tale che un documento univoco possa rivestire l’ importanza necessaria per domare tale perdita e piuttosto non rimangano carte scritte che poi nessuno legge e che non seguono il loro iter “politico” come, purtroppo, avviene spesso”.

 

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 114

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *