breaking news

Augusta| Integrazione e inclusione sociale: 75 ragazzi per il progetto “Fratelli di Sport”

Augusta| Integrazione e inclusione sociale: 75 ragazzi per il progetto “Fratelli di Sport”
Sport
'
0

Al progetto, promosso dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con la collaborazione del Coni, ha aderito la società sportiva Asd Athon Augusta con due progetti “AttivInsieme” e “Sportivamente Insieme” e si concluderà nella prima decade del mese di luglio.

Lo scopo del progetto è quello di favorire l’accesso allo sport per bambini dai 5 ai 17 anni, finalizzato all’integrazione attraverso lo sport. L’iniziativa è rivolta alle associazioni/società sportive dilettantistiche nell’ambito del territorio, tenendo conto dei retroscena del fenomeno migratorio per giovani provenienti da famiglie economicamente svantaggiate e per abbattere le barriere di tipo economico/culturale. In questo contesto, lo sport ricopre un ruolo fondamentale, quale strumento educativo e di prevenzione di disagio sociale e di integrazione. L’integrazione e l’inclusione attraverso le regole dello sport, il rispetto dei ruoli e il nuoto, che esalta il valore dell’amicizia e della comunione di intenti. – ha spiegato Antonella Aprile, referente del progetto e istruttrice di nuoto – Con il progetto “Fratelli di Sport” si vuole accomunare gli interessi dei ragazzi, rendendoli, grazie allo sport, tutti uguali a prescindere dalla propria pelle, dal credo religioso o dalla provenienza sociale. Anche quei ragazzi che sono arrivati nella nostra società attraverso il mare, che non sempre gli è stato amico e che imparando a nuotare, probabilmente gli potrà tornare utile un domani. E’ gratificante sapere che questi ragazzi, dopo qualche mese di partecipazione al progetto, riescono a nuotare come tutti gli altri loro coetanei. – ha proseguito Aprile – Ragazzi diversi che ad oggi fanno parte di un contesto sociale e rendono più forte questa società grazie alle loro diversità. Questo è lo sport, questo è il progetto “Fratelli di Sport”.

Lo sport dunque come strumento di integrazione e di inclusione verso tanti ragazzi bisognosi di aiuto”. L’Athon in realtà partecipa a questa iniziativa con due progetti: “AttivInsieme” e “Sportivamente Insieme“, riuscendo con entrambi i progetti ad inserirsi al bando ministeriale con circa 80 ragazzi, onorando quei valori e quelle precise regole che contraddistinguono chi pratica sport. “Partecipare a questo progetto è stata una cosa positiva per quanti vi hanno preso parte e per un nostro arricchimento personale che guarda alla diversità con occhi positivi. – ha proseguito Aprile – Il reclutamento di questi ragazzi è avvenuto grazie al coinvolgimento degli Istituti scolastici di Augusta (che ci hanno collaborato mettendo a disposizione le segreterie e quanti ci lavorano al suo interno), alla Chiesa, al Comune di Augusta e alle molte realtà locali (comunità alloggi), dove abbiamo riscontrato una forte volontà partecipativa”. Il progetto “Fratelli di Sport” portato avanti dalla società sportiva Athon, inoltre, si è avvalso della collaborazione degli assistenti sociali e delle comunità che accolgono questi ragazzi.

“Le sinergie danno valore e rendono più forte le iniziative. La stessa sinergia che c’è stata tra il ministero delle Politiche Sociali ed il Coni, – ha concluso Aprile – si è contrapposta alla nostra e a quella di tutti noi, grazie a quelle realtà locali che hanno fatto parte di questo progetto, facendo in modo che oggi 75 ragazzi hanno aderito”. La referente del progetto e della società sportiva di nuoto Athon, Antonella Aprile, fa sapere che, a conclusione del progetto sarà previsto un evento, che vedrà testimoni i ragazzi e le famiglie e quanti sono stati vicino a tutto questo, per un incontro festoso ed onorare quanto di buono è stato fatto. Al progetto hanno collaborato i tecnici: Antonella Aprile, Giovanni Caramagno, Raffaella Paci, Antonino Di Franco, Alessandro Spatola, Francesca Russo. Inoltre hanno collaborato Francesco Cannavà (Psicologo) e Marilena conforti (Pedagogista), oltre agli assistenti Francesco Tringale, Sonia Falco, Roberta Giuffrida.

GUARDA IL VIDEO 

[embed_video id=181139]

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 164

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *