breaking news

Augusta | Italia Nostra assegna il Premio Bellafiore all’ex sovrintendente Aprile, oggi la consegna

15 Ottobre 2022 | by Redazione Webmarte
Augusta | Italia Nostra assegna il Premio Bellafiore all’ex sovrintendente Aprile, oggi la consegna
Cultura
'
0

Premio “Giuseppe Bellafiore” di Italia Nostra all’architetto Irene Antonella Aprile, per avere, in qualità di qualità di sovrintendente ai Beni culturali ed ambientali di Siracusa, salvato le saline del Mulinello dalla cementificazione. Il premio regionale dell’associazione, che si occupa della tutela e della conservazione dei beni culturali, paesaggistici e ambientali è promosso ed organizzato dalla sezione di Augusta, presieduta da Jessica Di Venuta. La consegna avverrà stasera a “Città della Notte”.

Avrà luogo il 15 ottobre oggi a “Città della notte”, dalle 18.30 alle 21.00, la cerimonia di consegna del premio regionale “Giuseppe Bellafiore” approvato dal consiglio regionale Italia nostra della Sicilia e  promosso e organizzato a cura della sezione di Augusta. Il Consiglio Regionale di Italia Nostra Sicilia,  intendendo sottolineare l’importanza del 60° della fondazione dell’Associazione Italia Nostra – Onlus, con deliberazione del 22 novembre del 2015 ha  istituito il Premio “Giuseppe Bellafiore”, intestato al suo primo presidente. Il Premio “Giuseppe Bellafiore” è destinato a personalità che si sono particolarmente distinte nella tutela del Patrimonio culturale e ambientale della Sicilia e nell’impegno per la sua conoscenza e divulgazione, con ricerche, pubblicazioni, filmati, attività educative e formative.

Quest’anno, per la seconda edizione del Premio “Giuseppe Bellafiore”, il consiglio regionale di Italia Nostra Sicilia ha voluto attribuire ad Irene Antonella Aprile, già soprintendente ai Beni culturali ed ambientali. della provincia  tale riconoscimento., Dopo un periodo lavorativo all’università etnea, è entrata nei ruoli dell’amministrazione regionale dei Beni culturali nel 1990. Ha ricoperto incarichi dirigenziali nella Soprintendenza di Siracusa, nel museo regionale della ceramica di Caltagirone e nel Polo regionale per i siti culturali – Parchi archeologici di Catania e della Valle dell’Aci. E’ stata, inoltre, direttore dei lavori e responsabile unico del procedimento per numerosi progetti finanziati dall’Unione europea. Attualmente è dirigente della soprintendenza di Catania.

“L’architetto Aprile è una professionista di grande competenza ed esperienza. La sua nomina in una delle Soprintendenze più importanti della Sicilia contribuito a rilanciare la tutela, la ricerca e la valorizzazione dell’immenso patrimonio culturale della provincia aretusea, in un clima di rinnovato equilibrio collaborativo tra istituzioni e territorio” e “Per le azioni volte a preservare  il paesaggio, fino a contribuire in maniera determinante alla sua salvezza. Il grande merito di Donatella Aprile è aver salvato dalla cementificazione le saline del Mulinello di Augusta” importante zona umida ove per la prima volta ha nidificato il cavaliere d0’itakua in sucukia.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 908

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *