Protagonisti gli alunni del II Istituto Comprensivo “Orso Mario Corbino” per un progetto fortemente voluto dalla Dirigente dott.ssa Maria Giovanni Sergi in collaborazione con Giuseppe Carrabino cultore di storia e tradizioni locali. L’iniziativa ha permesso agli alunni dei plessi “La Face” e “Brucoli” di conoscere il territorio e gli edifici monumentali della città attraverso notizie storiche, artistiche e soprattutto gli aspetti del patrimonio immateriale che identificano la comunità locale.
L’itinerario ha avuto inizio nel centro storico con la visita al presepe della chiesa delle Anime Sante dove i ragazzi e le loro insegnanti Rossella Trotta, Alessandra Screpis e Marinella Cidonelli hanno voluto partecipare alla raccolta di generi per la pulizia personale destinati ai detenuti indigenti della Casa Penale di Brucoli quale gesto concreto di solidarietà in occasione delle imminenti festività natalizie. Dentifrici, sapone, spazzolini, bagno schiuma sono stati depositati dinanzi al presepe in attesa che vengano consegnati alla Direzione del Penitenziario per la distribuzione.
L’itinerario ha previsto una tappa nella chiesa di S.Giuseppe dove l’avv. Concetto Lombardo, Governatore della confraternita dei Mastri ha illustrato le peculiarità del presepe ottocentesco con statuine in cera di fattura locale e dove è in corso la mostra dei presepi internazionali.
Nella chiesa dell’Annunziata è proseguita l’illustrazione sul significato della Natività con il dipinto che sovrasta l’altare maggiore e soprattutto con il ruolo confraternale nei secoli quali realtà di culto, solidarietà e depositarie della tradizione. L’itinerario è proseguito al Palazzo di Città e successivamente in Borgata per la visita al presepe monumentale e alla mostra dei presepi provenienti da ogni parte del mondo.