La IX commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni ha visitato i porti di Augusta e Catania ieri mentre oggi si recherà nel porto di Palermo. Si è discusso in particolare dell’intervento riguardante il collegamento ferroviario del porto di Augusta e la conseguente necessità di procedere celermente agli adempimenti progettuali oggi affidati a Rfi. Affrontato anche il tema della bonifica della rada megarese. A Catania si è parlato delle principali attività in corso e programmate, nell’ambito nei settori commerciali, della crocieristica e dell’interazione porto città.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale ha ricevuto, ieri, la visita della IX commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera. Commissione composta dalla presidente Raffaella Paita, dal suo vice Paolo Ficara (M5S), i dai parlamentari Edoardo Rixi (Lega), Davide Gariglio (Pd), Giusi Bartolozzi (FI), Marco Silvestroni (FdI), Francesco Scoma (IV) e Antonio Tasso (Misto). Nella sede legale dell’Ente, allocata nel corto commerciale di Augusta, oltre al commissario straordinario dell’Adsp Alberto Chiovelli ed il segretario generale, Attilio Montalto, erano presenti il capitano di vascello Tizano Garrapa, capo di Stato maggiore di Marisicilia, capitano di vascello Antonio Catino, comandante della Capitaneria di porto di Augusta, il sindaco Giuseppe Di Mare con l’assessore del Comune magarese al Porto Tania Patania ed alcuni componenti del comitato di gestione.
Alberto Chiovelli ha illustrato le attività svolte nel recente periodo di commissariamento ed i principali progetti infrastrutturali dell’Ente in corso e futuri, inerenti gli scali di Augusta e Catania. Il commissario straordinario dell’Adsp ha evidenziato, in particolare, la rilevanza dell’intervento relativo al collegamento ferroviario del porto di Augusta e la conseguente necessità di procedere celermente agli adempimenti progettuali oggi affidati a Rfi. È stato inoltre affrontato il tema della bonifica della rada di Augusta, condividendo la necessità di seguire gli sviluppi del progetto del ministero dell’Ambiente, attivando ogni possibile azione di coordinamento, fra i vari soggetti interessati. Successivamente, l’intera delegazione ha visitato il porto sia da terra sia via mare per poter osservare in modo più approfondito le opere marittime in corso e successivamente ha proseguito la visita verso il porto di Catania.
Nel comune etneo anche alla presenza del contrammiraglio Giancarlo Russo, direttore marittimo della Sicilia Orientale, sono state illustrate le principali attività in corso e programmate, nell’ambito nei settori commerciali, della crocieristica e dell’interazione porto città. “Abbiamo fatto il punto sulle criticità legate al completamento della nuova darsena e all’opportunità del finanziamento inserito nel Piano nazionale di ripresa e resilienza per la manutenzione della mantellata a Catania , un intervento attraverso il quale si potrà ridisegnare il rapporto tra la città e il suo porto” scrive il deputato Paolo Ficara nella sua pagina Facebook esprimendo gratitudine ai vertici dell’Asp Sicilia orientale per organizzazione della giornata odierna e al sindaco di Augusta Di Mare e all’assessore Patania per la loro presenza. La commissione, che oggi effettuerà un sopralluogo anche a Palermo, porto dell’Adsp di Sicilia occidentale, ha manifestato il massimo interesse per la portualità siciliana e la piena disponibilità a seguire, nell’ambito dei propri compiti, le tematiche segnalate dall’Ente.