Prima riunione della consulta per le persone con disabilità, nei giorni scorsi nel palazzo comunale. Sebastiano Amenta dell’associazione 20 Novembre 1989, è il presidente, Carmen Malerba della cooperativa Crass è vice presidente e Annarita Carlotta dell’associazione Itinera è il segretario. Tutti e tre sono stati eletti all’unanimità. La consulta è composta anche dagli assessori alle Politiche sociali, Beniamino D’Augusta e alla Famiglia, Ombretta Tringali e dal consigliere comunale Paolo Trigilio in qualità di presidente della terza commissione comunale permanente.
La consulta comunale per le persone disabili ha avviato ufficialmente la propria attività, nei giorni scorsi nel salone del municipio, con l’elezione del presidente, del suo vice e del segretario. Si tratta rispettivamente di Sebastiano Amenta, Carmen Malerba e Annarita Carlottra. Alla prima seduta hanno partecipato il sindaco, Giuseppe Di Mare, l’assessore alle Politiche sociali, Beniamino D’Augusta, l’assessore alle Politiche familiari, Ombretta Tringali il dirigente dell’VIII settore Sebastiana Passanisi, Natascia Gandolfo, impiegata dell’ufficio delle politiche sociali. La consulta sarà composta anche dagli assessori alle Politiche sociali e alla Famiglia e dal consigliere comunale Paolo Trigilio in qualità di presidente della terza commissione consiliare “Ambiente, Igiene e Pubblica istruzione”. “I problemi che affliggono il mondo della disabilità sono tanti. Occorre iniziare nell’immediato con il piano di eliminazione delle barriere architettoniche, inclusione professionale e sport. La consulta porterà proposte all’amministrazione comunale da far attuare per la nostra città” dichiara il neo presidente Sebastiano Amenta (vice presidente nazionale dell’associazione 20 Novembre 1989) che da anni si batte per la tutela dei diritti dei diversamente abili. La vice presidente Carmen Malerba fa, invece, parte della cooperativa Crass che negli anni ha fornito al Comune diversi servizi riguardanti anziani e disabili. Annarita Carlotta, segretario della consulta, è rappresentante dell’associazione Itinera. Presidente, vice e segretario sono stati eletti all’unanimità.
Alla prima seduta sono intervenuti anche altri rappresentanti delle associazioni cittadine per la disabilità: Giovanni Spadaro de il Faro Onlus; Massimiliano Salamone, della coop sociale L’albero Onlus, Sebastiano Mazziotta dell’Asd Nuova sport disabili. “La consulta – dice l’assessore D’Augusta – ha lo scopo di promuovere la qualità di vita dei cittadini con disabilità in collaborazione con l’amministrazione comunale, attraverso iniziative volte alla rimozione delle barriere fisiche, mentali, culturali e sociali che impediscono l’uguaglianza dei diritti e il miglioramento dei servizi in favore dei disabili. La consulta si prefigge, tra l’altro, di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle tematiche della solidarietà e della disabilità per un miglioramento della qualità della comunicazione e informazione in materia dei diritti dei cittadini disabili. “Abbiamo dato il via alla consulta permanente per i diritti delle persone con disabilità. Un organismo molto importante –commenta il sindaco Di Mare– per dare seguito all’accordo di programma sul tema dell’inclusione. Consulta e garante comunale delle persone con disabilità sono due punti determinanti del mio programma elettorale per far si che Augusta diventi negli anni una città che offra davvero pari opportunità ad ogni singolo individuo”.