breaking news

Augusta | La Dolcezza dell’Eclissi del frate minore Pugliares, sabato la presentazione

19 Febbraio 2023 | by Redazione Webmarte

La “Dolcezza dell’Eclissi” è l’ultima opera del frate minore augustano Matteo Pugliares che, per sua stessa ammissione, segna una svolta in tutto il percorso artistico dell’autore. Il libro sarà presentato sabato 25 febbraio nel salone dell’associazione “Umberto I”.

Sarà presentato sabato 25 febbraio alle 18 nel salone dell’associazione filantropica Umberto I “La Dolcezza dell’Eclissi” il libro di poesie di Matteo Pugliares.

La “Dolcezza dell’Eclissi” è l’ultima opera del frate minore augustano che, per sua stessa ammissione, segna una svolta in tutto il percorso artistico dell’autore.

Matteo Pugliares è nato ad Augusta nel 1972; seguendo la sua vocazione francescana, veste l’abito di frate minore: ciò lo ha portato lontano dalla sua città natale e attualmente è guardiano nel convento dei Cappuccini di Sortino.

Ha studiato teologia, editoria, scrittura, ed è counselor, attività che lo porta a contatto con situazioni anche molto difficili e che hanno non poca influenza nelle sue opere.

Fino ad ora, ha pubblicato undici libri, tra poesia, narrativa e saggistica, e ha curato la pubblicazione di un’altra decina.

Numerosissimi i riconoscimenti ottenuti in questo campo.

Da circa 20 anni, ai libri abbina anche una proficua attività pittorica alla quale si è affacciato da autodidatta ma che via via ha affinato grazie agli studi con i maestri De Cenzo e Alì.

I suoi quadri hanno suscitato un deciso interesse da parte del pubblico ma anche della critica e per essi sono arrivati una ventina tra premi e riconoscimenti

Durante la presentazione ad introdurre l’universo poetico, insieme a quello esistenziale e spirituale di Pugliares sarà la docente Maria Catena De Leo; le letture le letture saranno a cura della docente Cettina Messina. L’incontro sarà moderato da Giuseppe Di Grande.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 461

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *