Con i 2828 voti ottenuti ad Augusta la Lega, che come ribadisce Casertano, è il primo partito del centrodestra in città, pensa già concretamente al prossimo importante appuntamento elettorale e intende aggregare forze politiche per “costruire una coalizione”. Casertano, nel corso di una conferenza stampa tenuta stamattiana, alla presenza dei dirigenti Gianfranco Mignosa, Gilda Emanuele (rappresentante del gruppo donne della Lega di Augusta) e Gaetano Fazio, nella sede della Lega di via Principe Umberto, ha sottolineato che il risultato locale del partito di Salvini alle europee e il frutto di una lavoro di squadra.
Al momento non ci sono nomi da rendere noti per la poltrona di primo cittadino alle amministrative del prossimo anno, perché “quello del candidato a sindaco – puntualizza Casertano – verrà fuori dal tavolo di confronto, che sarà istituito tra le forze di centrodestra, movimenti e liste civiche che condivideranno progetti per dare un futuro migliore alla città”. Al consigliere comunale del Partito Democratico, Alessandro Tripoli che alla nostra testata ha dichiarato: “in futuro auspico di ritrovare quella fiducia indispensabile ad arginare un fenomeno Leghista che da fiero Siculo trovo alquanto stravagante” Casertano risponde: “Io credo che sia più stravagante non comprendere che la Lega sia più di un fenomeno. La lega in Sicilia c’è con un 20,77% che rapportato al risultato del 2014 rappresenta un dato di assoluto valore e di assoluta importanza. Piuttosto ritengo che l’alternativa per gli augustani non sia quella di tornare a votare il Pd che in città ha già amministrato”.
Per quanto riguarda il fatto che per il M5S si sia espresso il maggior numero di augustani (4.213) “ciò dimostra – commenta il segretario della Lega – che il movimento ha retto sì, ma non ha tanto da gioire perché ha riportato una piccolissima percentuale di voti in più rispetto a quelli ottenuti dai pentastellati in provincia. E ciò non può considerarsi un successo per una forza che amministra”. Intanto continua la propria attività politica il movimento Adesso Augusta, di cui Casertano, la scorsa estate, è stato il fondatore, ma che oggi è guidato da altri coordinatori e che alle comunali del prossimo anno presenterà una propria lista aggregata alla coalizione di centrodestra. Adesso Augusta conta oggi 180 iscritti, alcuni dei quali hanno aderito anche alla Lega.