Dopo aver superato le semifinali, svoltesi il 26 marzo, il giovane Francesco Di Fazio, alunno che frequenta la seconda classe di scuola secondaria di 1° grado del 1° Istituto comprensivo “Principe di Napoli”, diretto da Agata Sortino, ha raggiunto la finale nazionale della 26° edizione dei Giochi matematici, che ha avuto luogo nella sede dell’Università Bocconi di Milano.
Per la scuola è bello sapere come nell’epoca digitale c’è ancora chi si interessa delle discipline scientifiche come la matematica. Questo è proprio il caso di Francesco, che dopo aver conquistato il 4° posto nella categoria C1 della semifinale provinciale, tenutasi nei locali del liceo Gargallo, accompagnato dalla docente Emanuela Musumeci è volato verso la grande Milano, per disputare con fermezza e determinazione la finale nazionale. Tra oltre 2.400 partecipanti l’alunno agustano ha vissuto un’esperienza entusiasmante.
Il successo è di Francesco, ma il merito va a tutta la comunità scolastica, che l’ha supportato, alle famiglie che hanno creduto nel progetto e sostenuto i figli che hanno partecipato al Pon “non è la somma che fa il totale” durato 30 ore e tenuto dai docenti Antonio Patania ed Emanuela Musumeci, che hanno motivato, educato al confronto tra pari, e addestrato alle gare con lealtà nello spirito di una sana competizione sportiva e al dirigente scolastico Agata Sortino, sempre pronta ad adottare tutte le forme propositive di innovazione didattica.
“Siamo convinti – dicono i docenti e il dirigente – che la scoperta delle meraviglie dell’universo matematico porti di certo a un sensibile miglioramento nelle competenze dei nostri giovani, ad animare la naturale e istintiva curiosità dei ragazzi accompagnandoli verso la scoperta delle verità matematiche, facendo nascere in loro la consapevolezza della necessità del ragionamento”.