breaking news

Augusta| La raffineria Sonatrach festeggia il suo primo compleanno con Si Rating

3 Dicembre 2019 | by Redazione Webmarte
Augusta| La raffineria Sonatrach festeggia il suo primo compleanno con Si Rating
Attualità
'
0

Sonatrach festeggia il suo primo compleanno misurando la propria sostenibilità. La raffineria adotta il Sustainability Impact (SI) Rating di ARBalzan, il primo strumento per la valutazione integrale degli impatti sociali, ambientali e di governance.

 Sonatrach Raffineria Italiana Srl, appartenente al gruppo algerino Sonatrach, operante nel settore della raffinazione del petrolio greggio e leader europeo nella produzione di basi lubrificanti, bitumi e paraffine, ha deciso di festeggiare il primo anno di attività in Italia (ricorrenza avvenuta lo scorso primo dicembre) misurando il grado di sostenibilità delle proprie attività adottando il Sustainability Impact (SI) Rating sviluppato da ARBalzan, start up innovativa specializzata nella sostenibilità integrata guidata da Ada Rosa Balzan, tra i massimi esperti di sostenibilità in Italia. In questo modo il percorso di sostenibilità, ambientale e non solo, avviato già da tempo dalla società, viene verificato da un soggetto terzo attraverso l’utilizzo di parametri certi adottati a livello internazionale. La scelta societaria si muove nella logica del  rafforzamento della sua strategia di sviluppo sostenibile, attuata attraverso notevoli investimenti in sostenibilità ambientale e interventi mirati all’ulteriore miglioramento dell’affidabilità degli impianti; non ultimo l’investimento di 200 milioni di euro per la manutenzione straordinaria effettuata nel corso del  2019 che ha incluso l’installazione di bruciatori a basso livello di ossidi di azoto (NOx) nei forni e il miglioramento dell’efficienza degli impianti anche in termini di riduzione dell’anidride carbonica (CO2).

Il lavoro di analisi sui dati raccolti porterà alla valutazione integrata, misurazione e rendicontazione della sostenibilità del sito. La prima fase dell’attività, già avviata, è consistita in un percorso di formazione dell’intera forza lavoro sui temi della sostenibilità. Tutti i dipendenti hanno partecipato a sessioni d’aula nel corso delle quali è stato spiegato il concetto di sostenibilità in tutte le sue declinazioni, non solo ambientali. La seconda fase, quella della valutazione dell’indice di sostenibilità delle attività di raffineria,  sarà realizzata utilizzando la piattaforma SI RatingTM che consente di analizzare la sostenibilità considerando 5 criteri: trasparenza, livello di gestione, attendibilità, miglioramento, completezza. Grazie a SI Rating verranno, inoltre, analizzate 26 tematiche ambientali, sociali e di governance sulla base di strumenti internazionali accreditati. I dati ottenuti saranno elaborati dall’algoritmo che genererà la valutazione finale di sostenibilità e diventeranno oggetto di un report che indicherà a Sonatrach Raffineria Italiana quali azioni intraprendere per ottimizzare il proprio impegno nella sostenibilità.

“La sostenibilità dei nostri impianti e dei nostri prodotti” – ha commentato Rosario Pistorio, amministratore delegato di Sonatrach Raffineria Italiana – “è per noi un valore da tutelare nel tempo. E’ questo il motivo di fondo che ci ha spinto verso l’adozione di strumenti innovativi attraverso un percorso ampio e articolato  che richiede competenze specifiche. Abbiamo deciso di affrontarlo adottando il SI Rating, con cui partiremo da un monitoraggio attento e completo della situazione attuale, per poi arrivare a identificare potenziali aree  di miglioramento su cui intervenire già nei prossimi mesi”. “Come dimostrato da numerose ricerche e studi empirici, buone pratiche” sotto il profilo ESG – Enviroment, Social e Governance – permettono alle imprese di beneficiare di vantaggi competitivi, minori costi del capitale e migliori performance operative e di mercato. Un chiaro impegno nella sostenibilità è, quindi, fondamentale per contribuire positivamente all’andamento di lungo termine dello stabilimento”  – dichiara Ada Rosa Balzan, founder e ceo di ARBalzan  “e Sonatrach è la prima oil and gas company al mondo ad adottare il SI Rating. Abbiamo trovato una realtà che ha manifestato da subito una forte determinazione e volontà nel seguire un percorso di sostenibilità volontario, scegliendo SI Rating per avere dati certi e oggettivi su cui predisporre la strategia di miglioramento” 

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 121

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *