breaking news

Augusta | La rapper Alessia Aprile, alias Riccia, a Casa Sanremo il 5 febbraio

24 Gennaio 2022 | by Redazione Webmarte
Augusta | La rapper Alessia Aprile, alias Riccia, a Casa Sanremo il 5 febbraio
Spettacolo
'
0

L’artista rapper Alessia Aprile, in arte Riccia, giovane cantante augustana, si esibirà a Casa Sanremo live box 2022, un’iniziativa creata per artisti emergenti, che si terrà durante la settimana del Festival della canzone italiana nel capoluogo ligure da martedì 1 a sabato 5 febbraio. La sua esibizione avrà luogo in uno degli studi televisivi di Casa Sanremo. “Penso che per me – dice la giovane rapper – sia una grossa opportunità potermi esibirmi su un altro palco così importante come quello del Palafiori durante la settimana del Festival di Sanremo

E’ stata selezionata per partecipare a Casa Sanremo live box 2022, una vetrina nazionale per artisti emergenti che si svolge durante la settimana del prestigioso festival della canzone italiana (dall’1 al 5 febbraio) Alessia Aprile, 21 anni, in arte Riccia, rapper augustana. Canterà “Maschere” un brano da lei scritto, arrangiato da Ariesbeat e prodotto da Damo Rass. La sua esibizione è fissata per il 5 febbraio al teatro Palafiori di Sanremo alle 12:35. Sarà possibile seguirla  in streaming tramite l’app di Casa Sanremo. Casa Sanremo live box, è un format giunto alla quattordicesima edizione, una vetrina nazionale dedicata ad artisti singoli e band emergenti, che consente l’accesso a diversi generi musicali. Non si tratta di una gara, pertanto, ma di una grande possibilità per i giovani artisti di sfoggiare il loro talento. Il brano “Maschere” di cui è Riccia è autrice è stato arrangiato dall’augustana Federica Tringali, in arte Ariesbeat, e prodotto dal lentinese Damiano Russo, in arte Damo Rass, mentre video della canzone è stato girato da Andrea Fazzino un altro ragazzo di Lentini.

Maschere riesce a qualificarsi per la finale nazionale al Teatro Ariston di Sanremo Categoria trend, dove Riccia approda esibendosi con la sua beatMaker Ariesbeat. Al suo ritorno fa uscire il videoclip del brano che vanta oltre 4000 visualizzazioni, canzone finalista del premio Mia Martini e finalista di Sanremo rock e trend. Partecipa alle selezioni di Casa Sanremo e viene scelta per esibirsi durante la settimana del festival davanti a discografici e giornalisti. Riccia ha partecipato al premio “Mia Martini”, la scorsa estate, dopo aver superato le selezioni con audizioni al Music is Life, che si sono svolte anche ad Augusta ed ha preso parte ad incontri artistici e formativi, e di interviste ed esibizioni a Scalea in Calabria, dove si è classificata per le finali radiofoniche.

La ventunenne Aessia Aprile ha cominciato a scrivere canzoni all’ età di 12 anni, poi tramite la conoscenza di un amico, il rap Michele Accardo in arte Anger, ha iniziato ad approfondire l’ambito manageriale, e dopo aver praticamente avviato l’organizzazione per gli altri, i suoi amici le hanno chiesto di cantare uno dei suoi canzoni. Inizialmente reticente per timidezza ha scelto poi di farlo, ed è andata bene ed ha, dunque, continuato “Ho sempre avuto la musica nel cuore” dice la giovane rapper che ha studiato canto con Isa Jam una vocal catch di Napoli Poi ho proseguito la sua formazione nell’ambito marketing, e management e continua a studiare e ad esercitarsi dai autodidatta.

“Penso che per me – dice la giovane rapper – sia una grossa opportunità potermi esibirmi su un altro palco così importante come quello del Palafiori durante la settimana del Festival di Sanremo e soprattutto in un format come quello di Casa Sanremo live box, davanti a giornalisti e persone di spessore nell’ambito musicale. Spero che questa vetrina possa consentirmi di andare avanti sul mio percorso, e che possa lasciarmi degli insegnamenti che mi permettano crescere ancora un po’ nell’ambito artistico e come persona. Io sono dell’opinione che non bisogna sentirsi mai arrivati, perché nella vita non si smette mai di imparare, e che qualsiasi cosa si faccia, anche ascoltare il vissuto di una persona possa insegnarti tante cose”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 533

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *