breaking news

Augusta | La scuola Corbino custode della macchia mediterranea

22 Novembre 2021 | by Redazione Webmarte
Augusta | La scuola Corbino custode della macchia mediterranea
Attualità
'
0

Le classi prime del II Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino” , diretto da Maria Giovanna Sergi, hanno partecipato ad un incontro on line in preparazione alla festa degli alberi. Largo spazio è stato dato alla conoscenza di queste formazioni vegetali che sono caratterizzate da basse piante legnose, perenni, sempreverdi, prevalentemente arbustive, tipiche delle coste del Mediterraneo.

Le classi prime della scuola secondaria di primo grado del  II Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino” di Augusta, diretto dalla docente Maria Giovanna Sergi, hanno partecipato ad un incontro on line in preparazione alla festa degli alberi. Tale incontro rientra tra le attività previste dal progetto “Futuri Cittadini Responsabili, promosso dall’Associazione per lo Sviluppo Sostenibile e Centro di educazione ambientale di Messina presieduta da Francesco Cancellieri, cui il Corbino ha aderito. Coincidendo la Festa degli alberi con la Giornata regionale della macchia mediterranea, promossa dalla regione Sicilia, largo spazio è stato dato alla conoscenza di queste formazioni vegetali che sono caratterizzate da basse piante legnose, perenni, sempreverdi, prevalentemente arbustive, tipiche delle coste del Mediterraneo. Dopo i saluti iniziali di tutti gli istituti partecipanti e delle autorità presenti, tra cui i deputati Angela Foti e Alfonso Pecoraro Scanio, gli interventi della ricercatrice dell’Ingv Giovanna Lucia Piangiamore e del docente Vincenzo Piccione del Cts di AssoCea Messina APS hanno permesso ai ragazzi di conoscere meglio le caratteristiche della macchia mediterranea e l’importanza degli alberi per prevenire i rischi idrogeologici e per stimolare una sana coscienza ecologica e  valorizzare il nostro patrimonio naturale.

All’incontro seguiranno momenti di piantumazione di vari arbusti nei diversi plessi dell’Istituto che insistono nel quartiere Monte Tauro. Inoltre il 2° Istituto comprensivo di Augusta, diretto da Maria Giovanna Sergi, ha aderito alla Carta di Caltagirone, Carta dei comuni custodi della macchia mediterranea, ritenendo opportuno sostenere tale documento con attività didattiche e di sensibilizzazione volte a tutelare, salvaguardare e valorizzare il nostro paesaggio ed essendo fermamente convinti che l’albero, simbolo universale della vita, sia l’ asse del mondo, perché ne rappresenta lo scambio ed il completamento con la fotosintesi, e perciò immagine vivente ed esempio di un percorso di crescita ed evoluzione.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 292

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *