La Giornata della creatività si è svolta, con successo, nel cuore della villa comunale ed è stata organizzata dagli istituti superiori cittadini “Liceo Megara” e “Gaetano Arangio Ruiz” di concerto con la civica Amministrazione che l’ha inserita nel calendario dei festeggiamenti in onore di San Domenico.
Dopo dieci anni è tornata ad animare i giardini pubblici di giovani e adolescenti, la Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca che ha visto i giardini pubblici gremiti di alunni del Liceo Megara e del II Istituto superiore “Arangio Ruiz”,
Una giornata organizzata nell’ambito dei festeggiamenti in onore del patrono di Augusta San Domenico che si concluderanno ufficialmente domani.
La “Gio Art” Indetta per la prima volta dal Miur nel 2001 è stata promossa dai rappresentanti d’istituto di entrambe delle due scuole superiori cittadine.
Nel corso della giornata sono state presentate opere artistiche realizzate nei due istituti scolastici, si sono svolte attività ricreative al suon di musica.
All’evento ha presenziato l’assessore alla Pubblica istruzione, Ombretta Tringali.
La Giornata è stata organizzata da Maria Elena Arrigo, Gaia Chiaramida, Luigi Pitari ,Alessandro Santanello per il Megara del dirigente scolastico Renato Santoro e Massimiliano Giangrande, Susanna Giliberto, Corrado Maggio, Giulia Scino per l’ “Arangio Ruiz” diretto da Maria Concetta Castorina ed ha visto coinvolte le docenti referenti Barbara Morbelli e Lia Passanisi per il “Megara” e Rosanna Bellistri e Anna Borgese per il “Ruiz”.
In serata si è svolta la “Notte degli studenti“, per tutti gli studenti augustani di ogni ordine e grado, con musica, arti e teatro.
Le esibizioni sono state precedute dalla consegna da parte del sindaco Giuseppe Di Mare di attestati di riconoscimento agli studenti meritevoli che si sono distinti nel corso dell’anno scolastico.
“Da 10 anni – ha commentato il sindaco Giuseppe Di Mare – non si realizzava una giornata dedicata agli studenti. Appena Alessandro e Massimiliano ci hanno parlato di questa idea abbiamo subito, con grande entusiasmo, patrocinato l’evento. Di sera la prima edizione della Notte degli Studenti ci ha consentito di dire grazie a tutto il mondo della scuola con cui abbiamo creato sinergie importanti.
I riconoscimenti assegnati ad alcuni alunni che si sono distinti in questo anno scolastico, sono l’inizio di un percorso che vogliamo portare avanti con tutti i nostri giovani studenti”.