E’ quanto rende noto Sebastiano Amenta, vice presidente provinciale dell’associazione, componente del direttivo della First. “A quel tavolo – dice Amenta – io e l’avvocato Maurizio Benincasa, presidente della First, sottoporremo agli assessori regionali interessati diverse tematiche cruciali per i disabili a partire dalla terapia riabilitativa, politiche a favore dei caregiver family, trasporto, presa in carico del disabile art 14 della 328 così come l’inclusione del disabile in ambito lavorativo.
Per la terapia riabilitativa, da ciò che ho appurato – spiega il vice presidente dell’associazione – e dalle segnalazioni fatte dalle famiglie ci sono delle lacune dove bisogna intervenire in fretta, mi riferisco ai tempi di attesa che molti bambini devono attendere prima di poter accedere ai trattamenti riabilitativi, lunghi anche di 8/9 mesi. Ad esempio la diagnosi precoce per chi è affetto dal disturbo dell’autismo e fondamentale ai fini riabilitativi, perché iniziare i trattamenti in tenerissima età servirà a colmare quel gap che in età adulta farà la differenza e quei tempi di attesa per entrare a fare riabilitazione sono cruciali per il futuro dei bambini e tutto ciò va discusso e risolto alla fonte cioè la Regione”.