Giovanni Fichera che, oltre a essere insegnante e scrittore è anche chef, partendo dalla propria esperienza ha parlato poi di alcuni alimenti strettamente legati al territorio e del significato di “prodotto tipico”. Si è soffermato sul cibo della nostra regione raccontando la storia di alcuni piatti strettamente legata alla storia del territorio e dei suoi prodotti. Quindi ha intrattenuto genitori e alunni sulle fasi di preparazione di alcune pietanze, descrivendo i gesti che si compiono per trasformare la materia in esperienza. Ha fatto scoprire così ai ragazzi le ritualità e le motivazioni simboliche che accompagnano la tradizione gastronomica. Infine ha indotto i giovanissimi studenti a riflettere sulla salubrità o meno di prodotti che vengono consumati abitualmente. L’incontro si è concluso con gli interventi dei partecipanti, che sono stati coinvolti in maniera attiva nella conversazione.