breaking news

Augusta| Lettera aperta al sindaco sulla inagibilità della palestra del plesso scolastico di via Strazzulla

Augusta| Lettera aperta al sindaco sulla inagibilità della palestra del plesso scolastico di via Strazzulla
Attualità
'
0

I firmatari i rappresentanti della Giunta del Consiglio d’Istituto Mariada Pansera e Vittorio Russo stigmatizzano la decisione della giunta di non prevedere nessun intervento per la palestra nel piano triennale delle opere pubbliche.
13090559_10206531001929798_1180249649_n

Esterno palestra

I genitori degli studenti che frequentano il 2°Istituto comprensivo  P. di Napoli, dopo l’appello dello scorso febbraio reiterano il nostro grido di allarme per la persistente inagibilità della palestra. “In quella occasione – scrivono – eravamo moderatamente soddisfatti e confidenti che la nostra azione di sensibilizzazione avesse toccato le corde giuste, stimolando l’azione degli Organi Competenti dell’Amministrazione Comunale nella risoluzione della questione che vede gli alunni, i nostri figli, privati di un asset determinante nella formazione scolastica, sottoponendo anche alla Sua attenzione possibili soluzioni tecnico-amministrative riconducibili, per esempio, all’utilizzo di fondi derivanti da mutuo ormai estinto con il Credito Sportivo. Purtroppo, constatiamo invece che a due mesi di distanza non sono seguite ulteriori comunicazioni e riteniamo che non vi siano  stati sviluppi verso il ripristino dell’efficienza infrastrutturale della Palestra.  Il grave stato di disagio, oltre a ridurre fortemente le attività sportive e psico-motorie, determina un rischio per l’incolumità degli alunni, poiché le transenne poste a delimitare l’interdizione non proteggono affatto dalla caduta di calcinacci e laterizi che giornalmente si staccano dalle pareti dell’edificio. Con vivo sdegno e disappunto abbiamo appreso dalle cronache di questi giorni dell’approvazione del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Augusta, discusso in Aula di Consiglio Comunale, dal quale non risulterebbe presente alcun intervento, a giudizio degli scriventi non più procrastinabile, a sostegno del ripristino dell’efficienza infrastrutturale della palestra. Riteniamo che la decisione politica di escludere il recupero della palestra dal piano triennale delle opere pubbliche sia un errore gravissimo. La rinascita di una società deve necessariamente partire dalla cultura e dalla formazione giovanile; ecco che le scuole diventano dei centri di investimento per il futuro dei nostri figli e del nostro territorio. Una società senza una scuola efficiente è una società che sarà sempre un passo indietro rispetto alle altre e che non potrà offrire ai nostri figli una prospettiva migliore. Quali rappresentanti d’Istituto, nonché genitori sollecitiamo, pertanto, l’Amministrazione Comunale a notiziare con urgenza sulle eventuali azioni intraprese e motivare eventuali inerzie; invitiamo la stessa ad avviare senza indugio ogni iter tecnico-amministrativo ritenuto utile, e ci riserviamo la facoltà di esperire ulteriori azioni di protesta. Richiamiamo, infine, la Sua attenzione a far sì che  i servizi essenziali per l’igiene e la vivibilità della scuola siano assicurati e che sia implementata la manutenzione delle aree verdi ed assolvendo all’ indispensabile servizio di derattizzazione”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 89

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *