breaking news

Augusta| LeU-Centopassi interviene sulla questione del barcone

Augusta| LeU-Centopassi interviene sulla questione del barcone
Politica
'
0

Sulla vicenda relativa al relitto del  barcone naufragato il 18 aprile del 2015 a 85 miglia a largo della Libia intervengono il circolo cittadino e il gruppo consiliare  LeU-Centopassi accogliendo favorevolmente la rinuncia da parte del sindaco di Milano, Giuseppe Sala di traferire il peschereccio nel capoluogo lombardo dando così l’opportunità ad Augusta di mantenerlo in un Giardino della memoria, così come proposto da Comitato 18 Aprile.

“Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ci offre l’opportunità di far rimanere nella nostra città il barcone della morte, affondato quel tragico 18 Aprile 2015 col suo carico di migranti, affinché si possa realizzare ad Augusta il “Giardino della Memoria” per non ricordare solo le 700 persone morte in quel naufragio, ma come rappresentanza di valori irrinunciabili come l’accoglienza e l’integrazione. Il circolo e il gruppo consiliare di LeU-Centopassi sollecitano con forza l’amministrazione Di Pietro a fare seguito alla mozione votata all’unanimità dal Consiglio comunale su proposta del nostro portavoce Giancarlo Triberio, e a preparare un emendamento al bilancio di previsione che arriverà in Aula il prossimo 29  giugno, affinchè si rendano subito disponibili i fondi per il “Giardino della Memoria”.

Augusta, secondo Leu-Centopassi, non può sprecare l’opportunità offerta di diventare, agli occhi dell’Europa e dell’Africa, il porto-simbolo dell’accoglienza, e il Comune non può perdere credibilità istituzionale omettendo di essere conseguente alla lettera di richiesta inviata dal sindaco Cettina Di Pietro. “Se le ragioni del dissesto finanziario- dicono il circolo e il gruppo consiliare di LeU- non consentissero uno stanziamento a carico del bilancio comunale, l’amministrazione 5 Stelle si attivi immediatamente con il governo “amico”, come ha promesso in campagna elettorale il loro capo politico,  il vicepremier Luigi Di Maio  e faccia destinare al nostro “Giardino della Memoria” quei fondi stanziati nella scorsa finanziaria per lo spostamento del barcone a Milano”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 77

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *