Un evento on line organizzato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia dal titolo “Liberiamo Salvina! Una escape room per sfuggire ai rischi naturali” ha visto la partecipazione di alcune classi del 2° Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino”. Un percorso didattico che ha messo alla prova la capacità di affrontare i pericoli legati ai rischi naturali.
Alcune classi del 2° Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino” , diretto da Maria Giovanna Sergi, hanno partecipato ad un evento on line organizzato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia dal titolo “Liberiamo Salvina! Una escape room per sfuggire ai rischi naturali”. L’attività è stata organizzata per le scuole in concomitanza con la settimana del pianeta Terra da Giovanna Piangiamore, Alessandra Maramai e Anna De Sanctis dell’Ingv. Le classi sono state impegnate in una hypernarrative escape room competitiva in cui le squadre hanno gareggiato attraverso enigmi disseminati nella “thematic room”, costruendo una storia che è cambiata in base alle loro scelte. Un percorso didattico che ha messo alla prova la capacità di affrontare i pericoli legati ai rischi naturali. Le classi della scuola primaria hanno partecipato il 7 ottobre, giocando contemporaneamente con 13 classi delle regioni Liguria, Lombardia e Sicilia. Le classi della scuola secondaria di primo grado, invece, si sono collegate l’ 8 ottobre confrontandosi con 28 classi delle regioni Lazio, Liguria, Marche e Sicilia.
La durata dell’attività è stata di circa 90 minuti ed ha consentito agli studenti di scegliere delle buone pratiche di comportamento in caso di terremoto, tsunami, frane e alluvioni, stimolando mente, intuito e logica nell’ottica della collaborazione tra tutti i partecipanti. Ottime le postazioni raggiunte dagli alunni del Corbino (la I D della secondaria di primo grado ha conquistato il primo posto), che hanno partecipato con entusiasmo all’attività, utilizzando in parte alcune delle competenze già apprese ma imparandone anche altre, tutte mirate alla consapevolezza della scelta delle proprie azioni ed all’importanza di buone pratiche per salvaguardare il pianeta Terra.