Da diversi giorni l’ufficio anagrafe è ritornato a fare regolarmente front office. Ha riaperto al pubblico nelle giornate di lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12 per tutti i servizi e lunedì e mercoledì dalle 15 alle 17 per le sole carte d’identità e i certificati.
Dopo un lungo periodo di chiusura ordinaria al pubblico ha riaperto la sue porte all’utenza l’ufficio anagrafe con sede in vicolo San Giuseppe. Riceve il pubblico nelle giornate di lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12 per tutti i servizi e lunedì e mercoledì dalle 15 alle 17 per le sole carte d’identità e i certificati. “Il nuovo orario – dichiara l’assessore all’Informatizzazione ed Innovazione tecnologica Rosario Sicari – si inserisce in un più ampio quadro di azioni intraprese da questa Amministrazione per risollevare un ufficio che abbiamo ereditato al collasso. Il mio unico interesse è quello di dare riscontro ai cittadini e ai dipendenti, gli stessi cittadini e dipendenti che da anni chiedevano di essere ascoltati. Il nuovo ufficio anagrafe può già contare di: subentro Anpr (anagrafe nazionale della popolazione residente); nuovo orario di apertura al pubblico, quasi raddoppiato; soppressione sistema di prenotazione on-line, che tanti danni ha arrecato; installazione elimina-code; certificati in tabaccheria”.
L’assessorato sta inoltre lavorando per ottenere: certificati online tramite spid; nuovi uffici; sistema di prenotazione integrato ed elimina-code digitale multisportello (tipo ufficio postale). “I dettagli della riapertura quotidiana dell’ufficio al pubblico in presenza sono stati resi noti dall’assessore Sicari durante l’ultima seduta di Consiglio comunale in risposta ad un’interrogazione sui disservizi dell’ufficio presentata dal gruppo consiliare del M5S. Intanto proseguono gli interventi di sistemazione dei locali, siti all’interno dei giardini pubblici, ex sede della biblioteca comunale destinati ad ospitare l’ufficio anagrafe, la cui attuale sede in un immobile di cui il Comune paga l’affitto sono inadeguati poiché carenti sotto diversi aspetti.