Recital, incontri per la pace, riflessioni in memoria delle vittime del naufragio del 18 aprile 2015, in cui persero la vita quasi mille migranti e della guerra in Ucraina, messe, processione in mare, canti e fiaccolata, da oggi fino a domenica per festeggiare la Madonna Stella Maris, nella settimana del mare. Webmarte trasmetterà in diretta streaming gli eventi in programma per sabato e domenica e in differita quelli previsti per oggi e domani.
Al via oggi la Settimana del mare per festeggiare la Madonna Stella Maris. Diversi gli appuntamenti in calendario che si terranno nei locali parrocchiali di San Giuseppe Innografo, nel porticciolo turistico e nella nuova darsena. Il primo evento in programma è quello di questa sera, con inizio alle 20: in occasione del novantesimo anniversario della nascita dell’apostolato del mare in Italia, si terra il recital “Santi dell’apostolato del mare in Italia, nostri maestri in umanità”. Nel corso della serata saranno consegnate targhe di benemerenza ai volontari dell’apostolato del mare ad Augusta dal 1984 ad oggi.
Domani alle 19 in collaborazione con il comitato 18 Aprile, sempre nei locali parrocchiali, si svolgerà l’incontro interreligioso per la pace dal titolo “La nostra indifferenza non soffochi il grido di giustizia e di pace che sale dalle vittime” . Incontro in memoria delle vittime del naufragio del 18 aprile 2015, in cui persero la vita quasi mille migranti, e della guerra di invasione dell’Ucraina, che sarà introdotto dall’arcivescovo di Siracusa monsignor Francesco Lomanto. Sarà poi la volta degli interventi dei rappresentanti religiosi: musulmano, ortodosso, battista, cattolico. In collegamento ci sarà Fr Alexander Smerechynshyy, cappellano della Stella Maris di Odessa in Ucraina e si assisterà a testimonianze di costruttori di pace.
Sabato nel porticciolo turistico alle 19 sarà celebrata una messa per tutti i marittimi del Mondo, soprattutto per coloro i quali subiscono i gravi effetti della guerra, presieduta da padre Bruno Ciceri, responsabile mondiale della Stella Maris al dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale. La funzione religiosa sarà animata da YblaeaMusic e dalla corale Note in armonia. Avrà successivamente luogo l’atto di affidamento dei naviganti a Maria e una breve relazione sui 90 anni dell’apostolato del mare in Italia a cura di padre Ciceri. La serata si concluderà con un omaggio musicale e canoro ai naviganti.
La giornata clou della festa di Maria SS. Stella Maris sarà quella di domenica nella nuova darsena dove staziona il relitto del peschereccio naufragato il 18 aprile di 7 anni fa a largo della Libia. Alle 18 processione in mare del simulacro della Madonna con benedizione del mare e delle navi e lancio di una corona in memoria di tutti i caduti del mare. Alla 19 la Madonna sarà accolta in darsena e sarà portata in processione per essere collocata nella zona sottostante il relitto. Alle 19,15 a cura dell’amministrazione comunale, del comitato 18 aprile e della Stella Maris International dicastero per il servizio umano integrale si farà memoria delle vittime della tragedia in mare del 18 aprile 2015. Seguirà una solenne concelebrazione eucaristica per la pace, presieduta da padre Bruno Ciceri.
A chiusura dei festeggiamenti sempre domenica sera all’interno della nuova darsena canti e fiaccolata per la pace. La festa è stata organizzata dalla Stella Maris di concerto con la Guardia costiera, il Comune, l’Autorità di sistema portuale e il comitato Welfare della gente di mare. Tutti gli eventi saranno trasmessi da Webamarte in diretta streaming, gli appuntamenti di sabato e domenica, in differita gli incontri previsti per oggi e domani.