breaking news

Augusta | Maia Ippolito del Ruiz sul podio del concorso Rotary su legalità e cultura etica

Augusta | Maia Ippolito del Ruiz sul podio del concorso Rotary su legalità e cultura etica
Attualità
'
0

Studentessa del Ruiz conquista il terzo posto al concorso nazionale del Rotary  “Legalità’ e Cultura dell’etica” 2023. Si tratta dell’unica alunna della Sicilia orientale premiata. La premiazione è avvenuta nel corso della conferenza organizzata dal club service cittadino per ricordare la triste vicenda umana e giudiziaria di Enzo Tortora. L’alunna premiata è Maia Ippolito, ella classe 4 A Turismo dell’Istituto Tecnico Settore Economico

Anche quest’anno l’IIS “Gaetano Arangio Ruiz” ha rinnovato la sua attiva partecipazione al concorso nazionale “Legalità e Cultura dell’Etica” indetto dal Rotary Club International, che ha coinvolto più di 1.200 studenti di tutta Italia.   

Infatti molte classi del Ruiz si sono cimentate nella realizzazione di temi, elaborati artistici e multimediali nell’ambito della tematica dell’anno: “Dove manca il dialogo, la mediazione, la diplomazia, prevale la violenza anche “armata” che ha nei conflitti la punta massima della sopraffazione. La convivenza civile come arma insostituibile di pace tra gli uomini”.

L’alunna Maia Ippolito della classe 4 A Turismo dell’Istituto tecnico settore economico ha conquistato il terzo posto nazionale nella sezione Fotografia scuole superiori, presentando uno scatto dal titolo “Se bastassero solo tre mani…” per sottolineare come la pace è una tappa fondamentale del cammino dell’umanità e richiede l’impegno di tutti i cittadini, perché o ci sarà un futuro di pace, fra gli uomini e con la natura, o non ci sarà futuro.

La cerimonia di premiazione da parte del Rotary Club Augusta si è tenuta sabato 27 maggio nella cornice del salone comunale “Rocco Chinnici” all’interno di un convegno sulla triste vicenda giudiziaria e umana dell’indimenticabile Enzo Tortora, convegno fortemente voluto dal presidente del Rotary Club Augusta, Diego Valmori, dal segretario, Giuseppe Tringali, componente del comitato scientifico della Fondazione Enaudi, che insieme al Comune di Augusta, rappresentato dal sindaco, Giuseppe Di Mare, ha patrocinato l’evento.

Per il Ruiz presenti alla premiazione la dirigente scolastica, Maria Concetta Castorina, la docente Stefania Anfuso, che ha curato la partecipazione di Maia al concorso, la docente Rosanna Bellistri, referente del progetto.

Emozionata Maia, unica premiata per la Sicilia orientale,  ha così commentato: “Sono molto felice di aver ricevuto il premio (attestato e un tablet) alla presenza di una grande donna, quale la dott.ssa Francesca Scopelliti, che mi ha trasmesso un messaggio di speranza, lo stesso che si evince dal mio scatto fotografico: “Arriverà  un tempo in cui le guerre finiranno e gli uomini impareranno a costruire società pacifiche e comunità solidali”.

Premiati con un attestato tutti gli studenti del Ruiz che hanno partecipato  al concorso nelle sezioni tema, scatto fotografico, disegno e video: Alessandro Monticchio, Chiara Passanisi, Marco Spadaro, Valentina Saia, Elena Rizza, Sara Rizza ed Elisa Portoghese della classe  5B Liceo scientifico scienze applicate; Andrea Campisi, Bianca Zerbo, Greta Failla  e Giulia Ranno  di 4BL; Ludovica Addamo di 3BL; Annalisa Fiorenza, Chiara Carriglio, Vittoria Tringali e Diego Conti  della classe 3 AT Istituto  tecnico  settore  economico  indirizzo Turismo; Syria Carino e  Sarah Calderone  di 4 AT; Elisa Trigilio  di  5AT

Un grazie sentito al Rotary Club Augusta  e al Distretto Rotary 2110 Sicilia – Malta per aver promosso un’iniziativa davvero lodevole e formativa, “ – commenta la dirigente scolastica Maria Concetta Castorina – “i miei complimenti a Maia per  il risultato ottenuto e tutta la mia gratitudine alle docenti Rosanna Bellistri, referente del progetto, Stefania Anfuso  e Cettina Baffo, docenti di Lettere  dell’Istituto tecnico settore economico e del Liceo delle Scienze applicate che, con dedizione e impegno, hanno seguito i loro studenti nella preparazione ad un concorso, il cui fine è l’educazione ai principi della tolleranza, della solidarietà e  della risoluzione non violenta dei conflitti. Valori sui quali il Ruiz si confronta quotidianamente per far sì che gli studenti sviluppino una coscienza etica, consapevole e coerente con i principi della legalità” .

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 547

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *