L’allerta meteo che sta mettendo in ginocchio la Sicilia non risparmia nemmeno Augusta. Nelle ultime ore, infatti, si sta assistendo ad un intensificarsi del maltempo nel megarese con piogge intense, forti raffiche di vento e, come ormai è consuetudine per questa città, le strade cittadine faticano a smaltire l’acqua piovana, con disagi per la collettività. Stando alle previsioni, nelle prossime ore è previsto un peggioramento meteorologico tanto da indurre diverse amministrazioni comunali siciliane a emettere delle ordinanze, a scopo precauzionale, per sospendere le attività scolastiche.
L’amministrazione comunale di Augusta, guidata dal sindaco Cettina Di Pietro, non ha ritenuto opportuno emettere nessuna ordinanza, pur invitando i cittadini a “prestare attenzione negli spostamenti” e riservandosi di comunicare tempestivamente eventuali aggiornamenti delle condizioni meteo. Preoccupazione e perplessità vengono espresse da parte di diversi genitori e insegnanti, favorevoli invece a una sospensione precauzionale delle attività didattiche delle scuole al fine di tutelare la sicurezza dell’intero corpo docente e scolaresco. Tuttavia, come riferisce la stessa sindaca Di Pietro, l’ultimo bollettino della Protezione Civile per la giornata di lunedì 23 gennaio, “declassa” la criticità a “gialla“, cioè al livello di “attenzione” e tale avviso – afferma Cettina Di Pietro- “non giustifica la chiusura delle scuole“, che saranno dunque regolarmente aperte. Ciò non toglie che una città non può rimanere bloccata ogni qual volta vi siano condizioni meteo avverse. (federico tringali)