Tra i tantissimi amatori presenti in Spagna, anche due atleti dell’ASD Atletica Augusta a rappresentare i colori della società megarese: Antonino Liuzzo, che dopo alcuni anni tornava a cimentarsi sulla “distanza regina” e Domenico Scali, entrambi intenzionati a portare a casa un buon risultato. Giornata no per Tony Liuzzo che, con un personale di 2h16:32 ottenuto nel 2003 e con ottimi passaggi nelle varie fasi della gara, si è dovuto purtroppo ritirare al 36esimo km, mentre Domenico Scali è giunto al traguardo con un tempo di 3h27:06, crono che segna il suo miglior personale sui 42,195 chilometri e che non appena giunto al traguardo è corso ad abbracciare il compagno di squadra. Per il resto una prova in generale superlativa, in una giornata climaticamente perfetta, su un percorso filante che promette di fare di Valencia un seconda Berlino in fatto di crono. Stracciati infatti i record della gara, sia quello maschile che quello femminile, con l’etiope Kinde Atanaw Alayew che al debutto ha chiuso in 2h03:51 (il secondo, il naturalizzato turco Kaan Kigen Ozbilen, ha stampato invece il nuovo primato europeo in 2h04:16) e con la connazionale Roza Dereje che è passata sotto il raguardo in 2h18:30. A coronare l’appuntamento valenciano anche il nuovo record del mondo nella 10 km su strada (prova collaterale della maratona) firmato dal keniano Joshua Cheptegei in 26′ 38″. La stagione agonistica dell’ASD Atletica Augusta si concluderà il 15 dicembre a Catania con un nutrito gruppo di atleti tesserati che prenderanno parte alla 10 km e alla mezza maratona. Inoltre domenica si sono tenute anche le premiazioni del 14° Gran Prix Provinciale con la premiazione di Francesco Messina che ha disputato tutte le gare del campionato.