breaking news

Augusta| Mègara: memoria, ricordo, genocidi dimenticati

29 Gennaio 2018 | by Redazione Webmarte
Augusta| Mègara: memoria, ricordo, genocidi dimenticati
Attualità
'
0

In occasione della Giornata della Memoria e del Giorno del Ricordo, il Liceo “Megara” l’1 febbraio dedicherà una giornata di riflessione per invitare la comunità scolastica a comprendere i processi politici e culturali che hanno portato alla distruzione programmata di un popolo attraverso i germi del razzismo, dell’intolleranza, della sopraffazione.

Sarà un’occasione per riflettere sulla Shoah, sulle foibe, ma quest’anno, ampliando il proprio lavoro, la scuola, di cui è reggente Agata Sortino, si occuperà  anche di altri genocidi e di altri crimini contro l’umanità, con un approccio inclusivo che si apre alla storia di altri eventi, altrettanto gravi, accaduti  nel XX secolo. “Ci è sembrato un approccio più corretto – spiega la docente, Francesca Solano, referente del dipartimento di storia e filosofia – se si vogliono cogliere le sfide dell’attualità e se si vuole essere incisivi nel  processo educativo. Saranno forniti ai nostri alunni elementi storici e culturali per comprendere  e vigilare nel presente e per il futuro; conferenza, proiezioni, recital, testimonianze, mostra, elaborati scritti, musiche e performance costituiranno l’anima della giornata dell’1 febbraio ( data simbolica, perché intermedia  tra il 27 gennaio – giornata della memoria e il 10 febbraio- giorno del ricordo), con cui il Liceo “Megara” testimonierà l’adesione alle proposte del Miur che invita, come ogni anno, a organizzare eventi per commemorare le Giornate del 27 gennaio e del 10 febbraio”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 90

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *