“M’illumino di meno”- XVI Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. L’Amministrazione comunale spegne il Municipio e la fontana del Milite ignoto accogliendo una proposta dai giovani della Gioventù Francescana della parrocchia Santa Maria del Perpetuo Soccorso.
“M’illumino di meno”, è questo il nome dell’iniziativa promossa dai giovani della Gioventù Francescana della parrocchia Santa Maria del Perpetuo Soccorso di Augusta e accolta con grande entusiasmo dall’Amministrazione comunale. Si è deciso di spegnere simbolicamente l’illuminazione del Palazzo di Città e della fontana del Milite Ignoto il prossimo 26 marzo, in occasione della XVI Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. “Come giovani cittadini francescani ci sentiamo chiamati a dare il nostro contribuito, manifestando anche con piccoli, semplici gesti il nostro amore verso il Creato.
È per questo che Le chiediamo di spegnere la luce! Con il supporto dell’Amministrazione vorremmo esortare la popolazione a dedicarsi all’uso consapevole dei beni essenziali della nostra vita, perché solo attraverso il nostro costante impegno quotidiano potremo ridurre ogni spreco possibile” dicono i ragazzi della Commissione Epm Gi.Fra. (Evangelizzazione e presenza nel mondo). Con la fiducia che l’iniziativa non sia circoscritta ad un solo giorno, ma sia stimolo per mantenere uno stile di vita sostenibile in ogni gesto della vita quotidiana di ciascun cittadino” concludono i ragazzi congedandosi con il loto modo francescano in “Pace e bene”! “Ho accolto con grande piacere la proposta dei giovani ragazzi della Gi.Fra di Augusta, segno importante di partecipazione delle future generazione sulle tematiche a tutela del Creato” dichiara il sindaco Giuseppe Di Mare.