Le azioni intraprese fino a oggi e gli impegni programmati tanto dall’Asp di Siracusa quanto dall’assessorato, che dimostra particolare attenzione e disponibilità nei confronti del territorio siracusano, vanno tutti in questa precisa direzione”. Ad affermarlo è il direttore generale facente funzioni dell’Asp di Siracusa Anselmo Madeddu che interviene per rassicurare il sindacato Anaao Assomed a seguito delle perplessità che lo stesso ha manifestato a mezzo stampa sul futuro dell’ospedale megarese, con particolare riferimento all’offerta oncologica, dopo la divulgazione da parte dell’assessorato della bozza di rimodulazione della rete ospedaliera regionale. Perplessità prontamente fugate dall’assessore regionale della Salute Ruggero Razza, il quale ha confermato, altresì, che il servizio di Radioterapia di Siracusa non sarà mai messo in discussione.
“Nel corso di un incontro che ho avuto ieri con l’assessore regionale della Salute Ruggero Razza, che ringrazio – dichiara Anselmo Madeddu – è emersa chiaramente la volontà dell’Assessorato regionale della Salute e della presidenza della Regione siciliana di valorizzare la mission di ospedale di “zona disagiata ad alto rischio ambientale” per il presidio ospedaliero di Augusta. Infatti l’assessorato ha previsto per l’ospedale megarese una Unità operativa complessa di Oncologia e una Unità operativa complessa di Ematologia che avrà ovviamente un indirizzo oncologico. Le suddette azioni, insieme con al potenziamento progressivo del Centro regionale Amianto, sono una chiara dimostrazione dell’attenzione che l’assessorato sta riponendo sul nosocomio augustano e sull’intera provincia aretusea”.