breaking news

Augusta | Muscatello: dismessa Medicina, ma Chirurgia continuerà a funzionare

14 Gennaio 2022 | by Redazione Webmarte
Augusta | Muscatello: dismessa Medicina, ma Chirurgia continuerà a funzionare
Sanità
'
0

L’emergenza sanitaria in atto ha coinvolto anche l’ospedale Muscatello di Augusta, nella ripartizione dei posti letto per malati Covid. Disattivato, temporaneamente, il reparto di medicina, che ha messo a disposizione 20 posti mentre Chirurgia, a differenza di quanto avvenuto nel recente passato, continua a funzionare garantendo l’esecuzione degli interventi ordinari e urgenti. Lo assicura il direttore sanitario dell’Asp di Siracusa, Salvatore Madonia. “L’apertura del reparto Covid al Muscatello è la testimonianza che il virus non è ancora stato sconfitto. La vaccinazione è fondamentale per non sottrarre spazi a malati che soffrono di altre patologie” dichiara il sindaco Giuseppe Di Mare.

“L’apertura del reparto Covid al Muscatello è la testimonianza del fatto che, il virus non è ancora sconfitto e che gli ospedali si stanno man mano riempendo. Al momento solo Medicina è stata occupata, ci auguriamo di non dover chiudere anche Chirurgia che sta funzionando bene. Ribadisco, dunque, che la vaccinazione è fondamentale per evitare di eliminare gli spazi per la cura di altre patologie”. E’ quanto dichiara il sindaco Giuseppe Di Mare in seguito alla conversione del reparto di Medicina del presidio ospedaliero di Augusta in centro Covid, così com’è avvenuto già altre due volte dall’inizio della pandemia. Resta attivo il reparto di Chirurgia del Muscatello che continua ad effettuare interventi ordinari ed urgenti e che non si prevede di dismettere, come ha assicurato il direttore sanitario dell’Asp di Siracusa, Salvatore Madonia sottolineando che l’ospedale di Augusta era l’ultimo della provincia in lista per essere adibito a centro per i degenti affetti da Covid.

“Abbiamo fino all’ultimo cercato di assicurare il funzionamento dei reparti di Medicina. Quello di Augusta non sarebbe stato dismesso se la situazione non l’avesse richiesto. Purtroppo – dichiara il direttore sanitario dell’Asp di Siracusa- l’emergenza non ne ha impedito la sospensione, ma il reparto il Chirurgia, comunque, non rischia la chiusura. Gli interventi programmati vengono effettuati con regolarità così come quelli urgenti. In tutti gli ospedali della provincia abbiamo cercato di non penalizzare i pazienti che soffrono di altre patologie. A Siracusa abbiamo convertito in reparto Covid quello di malattie infettive, a Noto la lungodegenza e la riabilitazione e a Lentini l’ortopedia. L’ultimo passo che abbiamo dovuto compiere è stato quello della dismissione Medicina al Muscatello”.  

Attualmente oltre a Chirurgia nell’ospedale di Augusta, funzionano i reparti di Cardiologia ed Ematologia mentre Neurologia è in sofferenza per quanto riguarda il centro Alzheimer, che occupava una porzione del reparto di Medicina, ma l’attività ordinaria di Neurologia continua. Resta funzionante nel nuovo padiglione anche il centro regionale di riferimento per la prevenzione, diagnosi e cura delle a derivanti dall’esposizione all’amianto, inaugurato nel novembre del 2019 ma che, a causa dell’emergenza sanitaria in atto oramai da quasi due anni, ha rallentato la sua attività.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 352

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *