L’orchestra, diretta dal docente Sebastiano Emanuele, raggruppa gli alunni dei 4 corsi di strumento musicale attivi nella scuola: quelli di chitarra, flauto, pianoforte e violino, rispettivamente curati dai docenti Francesco Emanuele, Sebastiano Emanuele, Michela Trovato e Marco Alderuccio. Gli insegnanti si sono avvicendati nella direzione dei piccoli artisti che hanno intrattenuto piacevolmente il numeroso pubblico presente eseguendo brani tratti da diversi repertori spaziando da Mozart a Beethoven, da Chopin a Vivaldi, da Morricone a Zimmer.
Durante il saggio non si è esibita solo l’orchestra, ma il pubblico ha potuto apprezzare anche la maestria interpretativa di allievi che si sono esibiti in ensemble ma anche da solisti. Infine l’orchestra giovanile del Corbino ha voluto eseguire, per il pubblico presente, i brani con i quali ha conseguito il primo premio, col punteggio di 96/100, al concorso musicale regionale “Orchestralia” che si è svolto il 21 maggio a San Giovanni La Punta : Pachoca ( di Celso Machado) e I pirati dei Caraibi ( di K Badelt).