Anche quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per lotta contro la violenza sulle donne che si celebra ogni 25 novembre, l’associazione antiviolenza “ Nesea” di Augusta e il Comune di Augusta, hanno organizzato un evento per dire “ No al silenzio! Una danza di parole contro la violenza”. La manifestazione inizierà alle 17 con un flash mob a cura della scuola di danza “Chorèia” di Giorgia Gulino che si terrà sul sagrato della chiesa Madre. Seguiranno le testimonianze di Rosetta Cucinotta, madre della giovanissima augustana Francesca Ferraguto, vittima di femminicidio nel 2009; Luisa Ardita, sorella di Eligia Ardita, l’infermiera siracusana per la cui morte è imputato il marito, e la catanese Vera Squatrito, mamma di Giordana Di Stefano, assassinata dal compagno tre anni fa.
Alle 18,30 nel salone di rappresentanza del Municipio sarà presentato il libro “Anonima” di Manuela Mannino. Dialogherà con l’autrice la giornalista Cecilia Casole. Nel corso dell’incontro prenderanno la parola il sindaco Cettina Di Pietro, la presidente e la vicepresidente del centro antiviolenza Nesea, rispettivamente Stefania Caponigro e Stefania D’Agostino, il presidente del Lions club di Augusta, Claudio Russo e la referente per il club service Rita Cocciolo. Inoltre, l’associazione “Nesea” ha organizzato insieme al Lions club, una conferenza per riproporre il libro di Manuela Mannino, lunedì 26 alle 9,00, nell’aula magna dell’Istituto “ Arangio Ruiz”, rivolto agli studenti.