La Società augustana di storia patria in collaborazione con i quattro Istituti comprensivi della città: “Principe di Napoli”, “Orso Mario Corbino”, “Salvatore Todaro” e “Domenico Costa” mette in atto un progetto simbiotico -culturale Si tratta della “Notte a palazzo di Città”. L’appuntamento, che rientra nell’ambito delle celebrazioni per il riconoscimento del titolo “Città di Augusta”, è fissato per il 2 dicembre alle 18 quando gli alunni faranno da guida ai visitatori del salone del Municipio.
Un “progetto simbiotico-culturale” tra gli istituti comprensivi della città e la Società augustana di storia patria, presieduta da Salvatore Romano, è in programma per il 2 dicembre alle 18. Location dell’iniziativa il Municipio. L’evento infatti è finalizzato ad una maggiore conoscenza del palazzo di Città e gode del patrocinio gratuito dell’Amministrazione comunale. Il progetto è a cura della segretaria della Società di storia patria, la scrittrice Carmela Mendola. Il primo venerdì del prossimo mese dalle 18 alle 21 circa gli alunni che frequentano le classi terze della scuola secondaria di primo grado degli istituti comprensivi “Principe di Napoli”, “Orso Mario Corbino”, “Salvatore Todaro” e “Domenico Costa”, faranno da guida ai visitatori del palazzo di città, aperto per l’occasione.
Gli studenti, come anticipa la curatrice del progetto oltre ad accompagnare i cittadini nei locali della casa comunale e di illustrare la volta del salone di rappresentanza del Municipio metteranno in evidenza gli elementi decorativi della parte esterna del palazzo e la biblioteca. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della giornata per celebrare il riconoscimento del titolo di “Città di Augusta” organizzata dal Comune e che inizierà alle 10 in piazza Duomo.