Sono state sottoposte a manutenzione straordinaria le strade adiacenti il complesso di palazzine ex Ina casa, che l’Istituto autonomo case popolari ha, di recente, ceduto al Comune. Erano impraticabili, piene di buche ed avvallamenti e oggi si presentano sistemate e dotate di asfalto.
Si sono conclusi i lavori di sistemazione delle strade adiacenti le palazzine ex Ina Casa, da troppi anni impraticabili perché dissestate, che il Comune ha acquisito dall’Istituto autonomo case popolari. “Rinasce così questo complesso” ha commentato l’assessore alla Viabilità Giuseppe Carrabino. Le strade erano degne del terzo mondo piene di buche ed avvallamenti e oggi si presentono, sistemate. Sono state, cedute al Comune dall’Istituto autonomo case popolari. Per consentire lo svolgimento degli interventi, nella zona la scorsa settimana sono state vietate la sosta e la circolazione.
Il divieto di sosta e circolazione, come ha ordinanza del comando di Polizia municipale, è rimasto vigente fino alla mezzanotte di ieri. Come si ricorderà tutte queste viuzze che insistono in zona Sacro Cuore, nel quartiere Borgata sono state dotate da parecchi mesi di nuova toponomastica installata al termine degli interventi insieme con la segnaletica orizzontale e verticale. Il progetto di manutenzione straordinaria delle strade ex Ina Casa è stato approvato dalla Giunta alla fine dello scorso maggio per un importo di quasi 100 mila euro finanziato con fondi del bilancio 2022.