Partita a due facce, visto un campo di piccole dimensioni. Dopo solo 3′ di gioco I Bruchi si trovano sotto di due goal, ma nonostante tutto riesco a chiudere il primo tempo sul 3-2 con le reti di Petracca, Laghigna e Pagliaro. Nella ripresa è ancora Laghina che sigla la rete del doppio vantaggio, recupero a sorpresa della squadra avversaria e I Bruchi subiscono la rimonta. Nella ripresa la rete di Pagliaro regala i tre punti alla formazione megarese e di allungare il vantaggio in classica.
“Un incontro a due facce, abbiamo giocato in un primo momento con qualche apprensione, ma consapevoli che un risultato positivo significava credere ancora di più all’obiettivo promozione e chiudere definitivamente in sicurezza questo campionato. – ha commentato Blandino – giocando in campi di piccole dimensioni come questo, dove non abbiamo potuto mettere in campo gli schemi di gioco provati in allenamento, è stato tutto molto complicato. – ha concluso – Tutto sommato possiamo ritenerci soddisfatti, anche se nei primi dieci minuti eravamo sotto di 2 gol ma abbiamo caparbiamente recuperato. Nella ripresa ci siamo limitati a controllare la gara mettendo al sicuro il risultato finale. Purtroppo quasi tutte le partite fuori casa hanno la stessa impronta, non riusciamo a stravincere ma l’importante è portare a casa il risultato”. Sabato prossimo I Bruchi incontreranno al Palajonio alle 19 il Santa Tecla Acireale, contestualmente nella stessa giornata si affronteranno la seconda in classifica contro la terza.